HomeDai Comuni“Gal Sicilia Centro Meridionale”, si riuniscono i sindaci partners

“Gal Sicilia Centro Meridionale”, si riuniscono i sindaci partners

Published on

spot_img

Riunione con tutti i sindaci partner  e soci del “Gal Sicilia Centro Meridionale”. L’incontro, che si è svolto presso il Municipio del comune di Ravanusa, è stato convocato dal Presidente del Gruppo di Azione Locale, il sindaco  Carmelo D’Angelo.

L’iniziativa, alla quale erano presenti sindaci ed amministratori di otto dei dieci comuni della provincia di Agrigento, che hanno aderito al Gal: Racalmuto, Naro, Camastra, Palma di Montechiaro, Grotte, Campobello di Licata, Ravanusa, Castrofilippo (assenti soltanto Canicattì e Licata), è servita per programmare una serie di iniziative  che hanno come obiettivo lo sviluppo del territorio che si svolgeranno a breve nei dieci comuni partner e soci. Inoltre, l’incontro è servito a programmare la partecipazione  degli enti e delle aziende del territorio della Sicilia Centro Meridionale ad Expo 2015.

Adesso, tutte le proposte che sono emerse sabato scorso saranno messe nero su bianco ed approfondite nel corso di una riunione del “tavolo tecnico” che si terrà venerdì sera alle 19.30 presso i locali della Badia a Canicattì. “Da qui a breve- ha dichiarato il Presidente Carmelo D’Angelo- avvieremo nei dieci comuni delle iniziative che hanno come scopo quello di valorizzare i prodotti tipici e le peculiarità del nostro territorio. L’incontro- ha concluso- così come avevo annunciato qualche settimana addietro al momento della mia elezione a Presidente, è servito anche per coordinare i lavori con i colleghi amministratori e per proporre ai comuni che non fanno ancora parte del Gal di aderire come soci per meglio programmare e condividere le politiche di sviluppo locale della nostra provincia”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...