HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento. Vietato il conferimento dei rifiuti

Agrigento. Vietato il conferimento dei rifiuti

Published on

spot_img

E’ stata modificata l’ordinanza commissariale n. 2 del 2 gennaio scorso che aveva vietato il conferimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale dal 6 al 15 gennaio.

Tale nuovo atto è conseguente al decreto del Dirigente generale n. 1 del 3 gennaio che ha autorizzato il Comune di Agrigento a conferire i rifiuti solidi urbani ed assimilabili presso l’impianto di contrada Coda di volpe di Catania solo in alcuni giorni del corrente mese.

La nuova ordinanza, pertanto, vieta di conferire i rifiuti solidi urbani nei contenitori stradali di tutto il territorio comunale, oltre nei giorni prefestivi, mercoledì 7, domenica 11 e giovedì 15 gennaio.

I rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata monomateriale e multimateriale potranno essere conferiti nei centri zonali di raccolta o negli apposti contenitori stradali di colore blu secondo le seguenti modalità e nei giorni appresso indicati.

Nei contenitori blu vanno conferiti indistintamente il vetro, la carta ed il cartone, la plastica e le lattine, dalle ore 18 alle ore 24 di tutti i giorni, tranne i prefestivi; nei centri di raccolta, ubicati a Fontanelle e nei pressi dello stadio “Esseneto”, vanno conferiti, nei giorni feriali, dalle ore 8.30 alle 13, in maniera differenziata, il vetro, la carta/cartone, la plastica e le lattine.

In questo periodo in particolare, la cittadinanza ed i titolari degli esercizi commerciali, quali bar, ristoranti, trattorie, alberghi, supermercati, ecc., devono effettuare la separazione dei rifiuti, conferendo le frazioni secche recuperabili (carta, cartone, lattine, vetro, ecc.) negli appositi contenitori blu o, ove possibile, nell’area di pertinenza dell’esercizio commerciale medesimo, da cui saranno prelevati direttamente dalle imprese che effettuano il servizio di raccolta per il Comune.

L’ordinanza infine prescrive al raggruppamento temporaneo di imprese che assicura il servizio di effettuare la raccolta dei rifiuti soldi urbani provenienti dalla raccolta differenziata sia dei contenitori stradali che direttamente con il sistema “porta a porta” per le grandi utenze commerciali, tutti i giorni e di provvedere alla raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili indifferenziati, con inizio delle operazioni di raccolta in orario compatibile con l’apertura dell’impianto di conferimento/smaltimento, il 5, 6, 9, 10, 13, 14, 17 e 18 gennaio.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...