HomeDai ComuniPorto Empedocle. presepe artistico all'auditorium "San Gerlando"

Porto Empedocle. presepe artistico all’auditorium “San Gerlando”

Published on

spot_img

Torna ad accendersi il presepe storico-artistico di Porto Empedocle allestito dall’artista Bruno Passarello presso l’Auditorium San Gerlando in piazzetta Chiesa Vecchia. Il presepe è visitabile gratuitamente a partire da lunedì 15 dicembre, tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì dalle 16 e 30 alle 20 e 30. Il presepe è ambientato in un immaginario quanto reale quartiere storico siciliano a cavallo fra gli anni ’50 e ’60.
L’opera, interamente artigianale è il frutto di un impegnativo quanto scrupoloso e meticoloso lavoro di ricerca storica, antropologica e sociale. Il presepe ricostruisce fedelmente le condizioni di vita ambientali, sociali ma soprattutto economiche del secondo dopoguerra siciliano. Un lavoro a dir poco impegnativo e faticoso impreziosito dalla collaborazione di validi studiosi e ricercatori di tradizioni popolari.
L’opera, si estende su una superficie di 10 metri quadrati circa. La realizzazione esterna ed interna delle abitazioni è stata curata nei minimi particolari: l’artista, affezionato alla missione storica di far conoscere usi e costumi dell’epoca, ha voluto “arredare” anche gli interni ricostruendo vecchi letti, cassettoni, armadi e cucine. Al fine di rimanere fedele ai valori cristiani l’artista Bruno Passarello ha voluto rappresentare la nascita del bambin Gesù in una di queste abitazioni. Lungo le strette e polverose viuzze si possono scorgere inoltre le antiche botteghe dove si esercitavano mestieri ed arti ormai scomparsi. Grande attenzione è stata rivolta infatti alla scelta dei materiali per la realizzazione delle opere murarie e non solo. Con perizia finemente realistica l’artista ha voluto miniaturizzare tutti gli elementi allusivamente etnografici a cominciare dalle anguste botteghe e gli antichi attrezzi di lavoro utilizzati dai lavoratori. Il presepe di Bruno Passarello rimarrà in esposizione fino all’8 gennaio 2015.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere