HomeDai ComuniPresentata a Sciacca la "Settimana Russa in Sicilia 2014"

Presentata a Sciacca la “Settimana Russa in Sicilia 2014”

Published on

spot_img

É stato presentato oggi agli organi di stampa locali e ai presenti, c/o il municipio di Sciacca, il secondo step della Settimana Russa in Sicilia 2014.
Presenti oltre all’organizzatore Christian Vassallo la direzione artistica dell’evento Irina Kuleva, l’assessore alla cultura di Sciacca Salvatore Monte e il Sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola.
La carovana russa continua ospitando circa 110 nuovi artisti che sono arrivati in sicilia il 19 Luglio per ripartire alla volta della Russia il prossimo 1 agosto.
presenti diverse formazioni artistiche di canto (corale e solista), danza (classica, folklorica e moderna), arte varia (pittura e scultura) e musicisti.
Il secondo step si aprirà ufficialmente questa sera 24 Luglio alle ore 22:30 c/o l’anfiteatro del complesso Torre Macauda di Sciacca, che grazie alla caparbietà della Vitello Group capeggiata da Accursio Vitello, divenuta partner dell’evento, sta veicolando nel territorio russo una serie di pacchetti turistici volti all’accrescimento delle presenze turistiche nel territorio agrigentino, anche grazie alla pubblicità mediatica che i giovani appartenenti ai gruppi presenti, faranno una volta tornati in Russia.
Domani 25 Luglio sarà la volta di Sciacca, che bissa, dopo lo spettacolo realizzato il 17 luglio, in piazza Scandaliato. i giovani artisti si esibiranno le 21:00 all’interno del villaggio fieristico realizzato nella piazza nell’occasione della manifestazione “Sono Fiera 2014” .
Il 26 luglio saremo a Poro Empedocle ospiti dell’amministrazione comunale con uno spettacolo in piazza Kennedy, attesa la presenza del console russo Vladimir Korotkov per la premiazione dei gruppi intervenuti. presenti all’evento anche alcuni ospiti italiani intrventuti alle precedenti edizioni della GIORNATA ITALIANA A PERM.
Il 27 luglio la carovana Russa dopo aver visitato la Valle dei templi si sposterà su San Cataldo dove farà alcuni interventi artistici all’interno del centro IL CASALE.
il 31 Luglio si concluderà anche questo secondo step della settimana russa in sicilia 2014 con uno spettacolo sulla spiaggia di Marina di Palma, fortemente voluto dall’assessore Vincenzo Salerno.
vi rimandiamo i prossimi giorni per notizie più specifiche.
grazie

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere