HomeDai ComuniAgrigentoA Villaseta il Grest 2014

A Villaseta il Grest 2014

Published on

spot_img

Dal 5 fino al 19 luglio gli Oratori dell’Unità Pastorale Maria SS. della Catena in Santa Croce di Villaseta hanno organizzato, per la prima volta insieme, il GREST ESTIVO.
È uno dei momenti più belli e coinvolgenti che gli oratori organizzano durante tutto l’anno per i circa 100 ragazzi e i 50 tra animatori e genitori che frequentano regolarmente per tutti i 365 giorni dell’anno di attività.
Proprio questo è un punto di forza dell’Unità Pastorale che, sotto la guida del parroco don Angelo Gambino, del diacono Antonio Sciacca e dei volontari che li collaborano, riescono a far frequentare l’oratorio dai ragazzi, non solo nel periodo del GREST, ma anche durante tutti i giorni dell’anno.
Il programma delle giornate è il seguente:
SABATO 5 : Ore 17,30: consegna dei cappellini e delle magliette, presentazione della colonia e mandato agli animatori nella celebrazione eucaristica.
TUTTI I GIORNI:
Ore 9,00: raduno in oratorio, momento di preghiera, catechesi e partenza per il mare o piscina.
Ore 12,30: pranzo
Ore 17,00: In oratorio: Attività di teatro, canto e gioco.
Ore 20,00: Momento di riflessione
Ore 20,30: Cena
Ore 21,00: Conclusione delle attività

Sono inoltre previsti:
GIOVEDI’ 10: TUTTA LA GIORNATA ALLA PINETA DI GROTTE
MARTEDI’ 15: Giornata di svago e divertimento all’ACQUAPARK di San Cataldo

Si concluderà sabato 19 luglio con la celebrazione eucaristica e uno spettacolo di balli, canti e recite, nell’anfiteatro del giardino dell’oratorio “LUCE NUOVA”, realizzato dai ragazzi e dagli animatori, al quale sono invitate tutte le famiglie, la comunità e tutti i simpatizzanti dell’Unità Pastorale di Villaseta

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.