HomeDai ComuniAgrigento Corso di formazione su la Psicologia Ospedaliera nei Reparti ad alta...

Corso di formazione su la Psicologia Ospedaliera nei Reparti ad alta Criticità

Published on

spot_img

Il 5 e 6 maggio 2014 il Servizio di Psicologia dell’ASP1 di Agrigento, responsabile la dott.ssa Valeria Marchica, organizza un corso di formazione che si terrà nei locali di viale della Vittoria 321, rivolto a psicologi e medici dei Presidi Ospedalieri della ASP. Le giornate formative saranno condotte dal dott. Maurizio Consoli Psicologo Psicoterapeuta presso Asp di Catania referente della commissione cultura dell’ordine psicologi regione Sicilia per le tematiche attinenti alla psicologia ospedaliera.
La patologia acuta, e spesso improvvisa, ha una forte ricaduta sull’equilibrio psichico della persona, soprattutto per i pazienti che per varie ragioni (individuali, familiari, sociali o dipendenti dal tipo di patologia) presentano fragilità maggiori. La letteratura fornisce evidenze sull’importanza di riconoscere tempestivamente le fragilità per ridurre la loro interferenza con il processo diagnostico- terapeutico. Nella maggior parte dei casi, un adeguato intervento da parte del personale sanitario è sufficiente a supportare le criticità emotive del paziente; in una frazione specifica e correttamente selezionata di malati si rende invece necessario un intervento psicologico diretto sul paziente e/o sui caregivers per contenere il distress emozionale acuto. Per cui questo percorso formativo intende offrire una chiave di lettura sugli aspetti psicologici dell’ospedalizzazione e la relazione interumana fra gli operatori e il paziente.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.