HomeDai ComuniPorto Empedocle, la città dichiara "guerra alle buche"

Porto Empedocle, la città dichiara “guerra alle buche”

Published on

spot_img

La “guerra alle buche” avviata dal Comune ha visto la realizzazione di ben cinquantuno “tappezzature” di varie dimensioni. Gli interventi hanno riguardato le zone di Contrada Pero, Bellavista, Grandi Lavori, Bonocore, Piano Lanterna e zona bassa. Il Comune sta esaminando interventi ulteriori su brevi tratti sconnessi o particolarmente usurati in svariate aree della Città.
Dopo la completa mappatura delle buche e dei tratti dissestati della rete viaria comunale ed aver proceduto alla risistemazione della stessa, adesso il sindaco Lillo Firetto lancia ufficialmente il “Servizio di Cittadinanza Collaborativa”. I Cittadini d’ora in avanti hanno la possibilità di segnalare rapidamente al Comando dei Vigili Urbani attraverso il numero di fax 0922.531730 oppure con e-mail (poliziamunicipale@comune.portoempedocle.ag.it) l’eventuale presenza di buche o tratti dissestati della Rete viaria di pertinenza del Comune. Il Comando dei Vigili a sua volta allerterà la speciale squadra di operai dell’Ufficio Tecnico che interverrà per la risistemazione dell’asfalto.
Sarà dunque proprio grazie alla collaborazione attiva dei Cittadini che a Porto Empedocle si potrà proseguire nell’azione di monitoraggio della struttura viaria per migliorarne l’efficienza e la funzionalità.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.