HomeDai ComuniAgrigento"Il quaderno perduto di Pirandello": presentazione ad Agrigento

“Il quaderno perduto di Pirandello”: presentazione ad Agrigento

Published on

spot_img

Lunedì prossimo, 17 marzo 2014 alle ore 17,30 presso la biblioteca comunale “Franco La Rocca” di Agrigento, è in programma la presentazione del libri di Giovanni Parlato dal titolo “Il quaderno perduto di Pirandello”, edito da Felici.

Si tratta di un romanzo le cui vicende ruotano intorno a un manoscritto ritrovato, la prima novella, inedita, scritta da Pirandello all’età di dodici anni. Il vecchio quaderno finisce nelle mani di un editor che vi riconosce la storia di sua nonna Fofò, lo stesso nome del personaggio pirandelliano. Ma la lettura si interrompe, le ultime pagine del quaderno sono bianche. Dunque l’editor, con lo scopo di spacciare lo scritto come la prima novella di Pirandello, decide che sarà lui a ridare vita a quei personaggi, scrivendo la storia di sua nonna. Insomma, una truffa letteraria vera e propria che si snoda fra le città di Milano, Livorno, Agrigento, Bonn e Parigi. A tormentare il finale del protagonista ci sarà il fantasma di Luigi Pirandello.

La manifestazione è coordinata e diretta da Angelo Pitrone per il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, con il patrocinio dell’assessorato regionale all’identità siciliana e dell’associazione Ciak Donna. Oltre all’autore Giovanni Parlato interverranno, lo scrittore Settimio Biondi e l’editorialista Matteo Collura. Le letture, come di consueto saranno affidate a Giusi Carreca.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...