HomeDai ComuniRaffadali, apre lo sportello di Girgenti Acque

Raffadali, apre lo sportello di Girgenti Acque

Published on

spot_img

Arriva il primo, importante segnale concreto a seguito degli incontri tenutisi, nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione di Raffadali e Girgenti Acque che gestisce, da alcuni anni, il servizio idrico integrato nel territorio comunale e in altri centri dell’agrigentino. Ogni giovedì, a partire già dalla prossima settimana, la società sarà presente a Raffadali con uno sportello all’interno degli uffici comunali di via Porta Agrigento. Il servizio, interamente gestito dai dipendenti di Girgenti Acque, sarà attivo, in questa fase, dalle ore 8,30 alle ore 13.
“Nell’attesa della, finora solo annunciata, Legge Regionale che dovrebbe consentire la ripubblicizzazione del servizio, abbiamo ritenuto giusto ed oportuno avviare un utile confronto con l’attuale gestore, al fine di migliorare i servizi in favore dell’utenza – spiega il sindaco Giacomo Di Benedetto – il risultato raggiunto è una prima testimonianza della rinnovata attenzione della società di gestione nei confronti della comunità raffadalese ed è un atto che premia certamente il nostro sforzo e la nostra determinazione. Diverse sono le questioni che abbiamo posto e sulle quali abbiamo incassato l’impegno di Girgenti Acque. Lavoreremo e ci batteremo per raggiungere tutti gli obiettivi. Intanto siamo riusciti ad attenere l’apertura dello sportello che eliminerà, certamente, tanti disagi e disservizi. I raffadalesi, per qualsiasi informazione, richiesta o segnalazione, non dovranno più recarsi ad Agrigento, dal momento che avranno la possibilità di utilizzare questo servizio che, è bene precisare, non è a carico del comune, ma un servizio a favore del Comune e della comunità. Abbiamo dato ospitalità solo al fine di accelerarne i tempi di apertura. ” – conclude il sindaco Di Benedetto.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...