HomeDai ComuniAgrigentoValle dei Templi Attività didattiche per bambini e genitori

Valle dei Templi Attività didattiche per bambini e genitori

Published on

spot_img

Continuano al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento per tutto il mese di giugno le attività didattiche rivolte a bambini e ragazzi e alle loro famiglie.

Immersi nella suggestiva atmosfera della Valle dei Templi i piccoli ospiti potranno comprendere e apprezzare il valore delle testimonianze archeologiche e monumentali come riflesso della cultura dei loro antenati.

L’offerte didattica intende offrire l’opportunità di conosce e sperimentare le varie fasi della ricerca archeologica: dallo scavo alla ricostruzione storico-architettonica di un monumento, dal recupero dei reperti alla musealizzazione.

Il programma delle attività si articola in tre moduli complementari: il primo è dedicato al cantiere di scavo, il secondo allo studio dei reperti ed il terzo alla visita di un’area del Parco .

Il laboratorio di scavo simulato propone un’esperienza didattica legata alla funzione della ricerca scientifica e alla figura dell’archeologo.

Lo scavo è attuato in condizioni simulate che riproducono situazioni reali e impostato su interventi semplici ed essenziali, privi delle complicazioni di un vero scavo stratigrafico.

Negli spazi attrezzati del laboratorio di restauro del Parco Archeologico della Valle dei Templi, i ragazzi verranno avviati alle varie procedure di intervento successive al rinvenimento dei reperti. L’esperienza di laboratorio si concluderà con la simulazione di un allestimento museale.

Infine, i nostri operatori didattici accompagneranno i ragazzi alla scoperta di uno dei tanti luoghi della Valle. Nel corso della visita verrà mostrato come da uno scavo si riescano a trarre gli indizi che permettono di ripercorrere la sequenza degli eventi storici che hanno interessato, nel corso dei secoli, l’area.

La partecipazione al progetto è gratuita e rivolta a gruppi di massimo di 15 persone.

Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00.

Si consiglia un abbigliamento comodo.

 

Per informazioni e prenotazioni contattare: + 32 0922 621643; 621645;

cell: 389 6412460;

Fax: 092226438;

e-mail: didattica@parcovalledeitempli.it;

sito internet: www.parcovalledeitempli.it;

facebook: parco archeologico e paesaggistico valle dei templi;

indirizzo: via Panoramica dei Templi 92100 Agrigento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.