HomeDalla RegioneFiretto chiede al governo della Regione il potenziamento dei collegamenti con...

Firetto chiede al governo della Regione il potenziamento dei collegamenti con le Pelagie

Published on

spot_img

Sulle condizioni di isolamento degli abitanti delle Pelagie e sull’inadeguatezza ed inefficienza dei mezzi di trasporto impiegati dalla Compagnia delle Isole sulla tratta Porto Empedocle – Linosa – Lampedusa e viceversa, che sta soffocando la pesca con ingenti danni economici e disagio sociale crescente, è tornato ad occuparsi con un’Interrogazione parlamentare all’Ars il deputato regionale Udc, Lillo Firetto.

Considerato che la stagione estiva è ormai alle porte e l’afflusso di turisti nelle Pelagie determinerà maggiore fabbisogno nell’approvvigionamento di viveri e merci, anche pericolosi e che il turismo è, insieme alla pesca, la più grande risorsa economica delle Pelagie, l’on. Lillo Firetto ha chiesto in un’Interrogazione di conoscere quali provvedimenti urgenti sono stati intrapresi e si intendono intraprendere per ottenere da parte della Compagnia delle Isole l’immediata sostituzione della “Paolo Veronese” sulla tratta Porto Empedocle-Linosa_Lampedusa con un mezzo idoneo e quali speciali provvedimenti intende prendere il Governo della Regione per garantire alle Pelagie il trasporto delle merci pericolose e dei rifiuti con un mezzo diverso dal traghetto di linea, impiegato per il trasporto dei passeggeri e dei turisti. Inoltre Lillo Firetto ha chiesto al Governo Regionale “se non si ritenga necessario potenziare i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le Pelagie, al fine di sostenere l’economia e il turismo delle Pelagie, che oltre ad essere le isole più lontane, sopportano anche il peso dell’immigrazione”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.