HomeDai ComuniSiculiana, Lauricella: nuove ed interessanti prospettive per il turismo

Siculiana, Lauricella: nuove ed interessanti prospettive per il turismo

Published on

spot_img

“Con l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Agrigento, in data 14 febbraio 2019, a firma del soprintendente dott. Luigi Biondo e del dirigente Antonino Fera, – dichiara il sindaco Leonardo Lauricella – il complesso turistico alberghiero, progettato a Siculiana Marina, si appresta a diventare una convincente realtà per lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio, a testimonianza dell’impegno e della determinazione dell’amministrazione comunale nel sostenere con convinzione tale importante iniziativa”.

Il sindaco Leonardo Lauricella, chiarisce: “la struttura alberghiera avrà una capacità ricettiva di circa 350 posti letto ed un centro servizi che comprende ristorante, bar, sale multiuso, centro benessere ed animazione”.

“Particolare cura – continua Lauricella – è stata data alla sistemazione degli spazi liberi e del verde con la piantumazione di nuovi alberi ed essenze tipiche della macchia mediterranea. Il complesso turistico-alberghiero dovrà essere realizzato nel rispetto delle prescrizioni poste dalla Soprintendenza di Agrigento, in ottemperanza al Piano Paesaggistico vigente”.

“Ringrazio – conclude il sindaco Lauricella – la Soprintendenza di Agrigento per l’attenzione e per lo studio particolareggiato dedicato alla proposta progettuale del nostro territorio”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...