HomeDai ComuniAgrigentoEnrico Lo Verso ha incontrato gli studenti del Liceo Politi

Enrico Lo Verso ha incontrato gli studenti del Liceo Politi

Published on

spot_img

Enrico Lo Verso ha incontrato ieri gli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento.

Il noto attore palermitano, che in questi giorni si trova ad Agrigento con lo spettacolo “Uno Nessuno Centomila”, è stato ospite del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in occasione dell’avvio, per l’anno scolastico 2018/2019, del progetto “Fuoriclasse”, l’innovativa proposta di Alternanza Scuola lavoro che l’ex Provincia porta avanti da circa tre anni con il prestigioso Liceo agrigentino diretto dalla prof.ssa Assunta Accurso Tagano.

L’attore siciliano, che ha lavorato con i più grandi maestri del cinema italiano come Ettore Scola, Gianni Amelio, Pasquale Squitieri e Giuseppe Tornatore, solo per citarne alcuni, si è intrattenuto simpaticamente con i liceali parlando di Luigi Pirandello e dell’attualità dei suoi temi, nonostante, ad esempio, “Uno Nessuno e Centomila”fosse stato scritto più di un secolo fa: “E’ la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio – ha detto Enrico Lo Verso – Vitangelo Moscarda è una maschere pirandelliane di complessa quotidianità: un personaggio alla ricerca del sé autentico e vero. In occasione delle tante matinée con le scuole -ha continuato l’attore – ho detto proprio questo agli studenti: Era solo il 1925, ma Pirandello, in realtà, scrisse un istant book su Facebook. Quella che racconta è, infatti, l’angoscia dell’apparire di un uomo che invia un’immagine in modo che gli altri la possano vedere, ma si rende conto che viene percepito diversamente. Mettere in discussione la propria vita sui social – ha concluso Lo Verso -è un processo che ormai fa parte di un quotidiano collettivo, da qui la grande attualità di questa produzione teatrale, ben compresa dagli studenti che non fanno fatica ad indossare i panni del protagonista”.

Grande entusiasmo da parte del Dirigente scolastico, dei docenti e dei liceali che, dopo la foto di rito, hanno tributato un caloroso applauso all’attore palermitano.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.