HomeDai ComuniAgrigentoLa Strada degli Scrittori diventa offerta turistica

La Strada degli Scrittori diventa offerta turistica

Published on

spot_img

La Strada degli Scrittori struttura la sua offerta turistica. La prima proposta è condivisa dai vespisti e consiste in un week end che attraversa alcune delle tappe fondamentali della Strada degli Scrittori. In quest’offerta l’itinerario letterario attraversa Canicattì e Castrofilippo, s’interseca con la Strada della Legalità in memoria dei giudici Saetta, Livatino e Borsellino e dell’appuntato dei Carabinieri, Bartolotta, fino a raggiungere Racalmuto, la Regalpetra di Leonardo Sciascia. Sarà la visita ai luoghi della cultura, delle tradizioni e dell’artigianato, della natura e della gastronomia; saranno anche i luoghi della storia e della memoria, del sacrificio e della fede, della letteratura, dell’arte e dell’impegno civile.

Lanciata  con i vespisti la prima proposta week end

Nelle successive proposte, d’intesa con i Vespa Club, saranno strutturati altri itinerari che interesseranno Caltanissetta con Piermaria Rosso di San Secondo, Favara con Antonio Russello, Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice con Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Porto Empedocle con Andrea Camilleri, Sambuca di Sicilia con Emanuele Navarro della Miraglia e infine Agrigento con Luigi Pirandello. Per la prima tappa, che si svolgerà il 13 e il 14 ottobre, sono attese diverse centinaia di vespisti provenienti da ogni parte della Sicilia, da altre regioni d’Italia e anche dall’estero. Ulteriori iniziative saranno rivolte ai Club di Auto d’Epoca e fruitori del turismo culturale con offerte appositamente strutturate in base alle rispettive esigenze.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.