HomeDai ComuniVicenda balneatori, audizione in Terza Commissione Ars di CNA Sicilia

Vicenda balneatori, audizione in Terza Commissione Ars di CNA Sicilia

Published on

spot_img

Si è svolta l’audizione dei rappresentanti di CNA Sicilia in III Commissione ARS Attività Produttive. Presenti a Palermo il Segretario di CNA Sicilia, Piero Giglione, il Coordinatore regionale dei Balneatori di CNA Gianpaolo Miceli e il Presidente di CNA Balneatori Sicilia, Guglielmo Pacchione.

Dopo la relazione iniziale di Gianpaolo Miceli, utile ai presenti per avere un quadro chiaro del potenziale, in termini di sviluppo economico legato al turismo balneare, e per ricordare come i rischi dell’applicazione della direttiva Bolkestein, nonostante l’intervento recente proprio di Frits Bolkestein, autore della norma, che ha escluso all’origine l’intenzione di includere nella direttiva i beneficiari di concessioni balneari, siano ancora ben presenti nel territorio, i deputati hanno interloquito con i rappresentanti di CNA, al fine di chiedere ulteriori delucidazioni e chiarimenti in merito.

Due le richieste presentate da CNA Sicilia alla III Commissione ARS al termine del dibattito: la prima, di farsi promotrice di una mozione in Aula, affinché il Governo Regionale sollevi la questione della non applicabilità della direttiva Bolkestein direttamente verso il Governo e il Parlamento Nazionale; la seconda, di istituire un tavolo tecnico mirato a snellire le procedure burocratiche legate anche al semplice rilascio di un’autorizzazione o di un permesso specifico, costituito da tutti gli attori interessati dal settore e cioè l’Assessorato al Territorio e Ambiente, l’Assessorato alle Attività Produttive e quello ai Beni Culturali (tramite le Sovrintendenze).

La III Commissione, nella sua interezza, si è detta interessata a dar seguito alle proposte presentate, impegnandosi nel breve termine sia a presentare la mozione sia a sollecitare l’istituzione del tavolo tecnico. “Siamo soddisfatti dell’incontro – ha dichiarato Piero Giglione, segretario di CNA Sicilia – sia per i contenuti che per l’oggettivo interesse sull’argomento mostrato dai parlamentari regionali. Un incontro non di facciata dunque – conclude Giglione – che ci fa ben sperare per il futuro”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.