HomeDai ComuniAgrigentoL'UNUCI Agrigento commemora le vittime della battaglia di Capo Matapan

L’UNUCI Agrigento commemora le vittime della battaglia di Capo Matapan

Published on

spot_img

Giovedì prossimo 5 aprile alle ore 17,30 presso la Chiesa dell’Addolorata di Agrigento saranno commemorate le vittime dello scontro navale di Capo Matapan, avvenuto nella notte tra il 28 ed il 29 marzo 1941, durante la Seconda Guerra Mondiale.

La messa in suffragio sarà concelebrata dal cappellano militare dell’Arma dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto Empedocle don Salvatore Falzone e dal parroco don Lillo Argento.

All’iniziativa, curata dalla Sezione UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) di Agrigento  presieduta dal Ten. Carmelo Fenech, in collaborazione con l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), presieduta dal cav. Gerlando Sironi sono state invitate le Autorità Militari, Civili e Religiose cittadine e le Associazioni d’Arma della Provincia di Agrigento.

Subito dopo, nella cripta sottostante la stessa chiesa, avrà luogo una conferenza nel corso della quale l’Avv. Gaetano Allotta illustrerà il ruolo della Regia Marina nel corso della seconda guerra mondiale, il giornalista e storico Salvatore Fucà racconterà la circostanze in cui avvenne lo scontro tra le navi inglesi e quelle italiane che ebbero la peggio ed  il Prof. Giuseppe Todaro parlerà dei 27 Caduti originari della provincia di Agrigento. Moderatore dei lavori sarà il Ten. Carmelo Fenech.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.