HomeDai ComuniAgrigentoIl Presepe vivente di Montaperto apre alle scuole

Il Presepe vivente di Montaperto apre alle scuole

Published on

spot_img

Tutto pronto a Montaperto, per l’arrivo dei più piccoli. Da domani, mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, il suggestivo presepe del borgo agrigentino aprirà le porte ai bimbi. Due le date in cui i volontari, al lavoro da mesi per allestire il presepe vivente tra i più belli di tutta la Sicilia, accoglieranno gli scolari che, anche quest’anno giungeranno da diverse parti della Regione. Un evento che vanta anche la collaborazione con il Comune di Agrigento, nello specifico con l’Assessorato alle Politiche dell’Istruzione e con l’Assessorato allo Spettacolo e ai Servizi Sociali. Davvero un boom di richieste anche per questo 2017, a conferma che il “Presepe Vivente di Montaperto” è entrato ormai a pieno titolo tra le attrazioni e tradizioni più quotate della nostra provincia. In questi due giorni, i giovani visitatori avranno la possibilità di conoscere i più antichi mestieri, ormai sconosciuti alle nuove generazioni, e di vedere vecchi arnesi di lavoro non più utilizzati; di poter toccare con mano i giochi con cui passavano il loro tempo libero i bambini di una volta; e di poter vedere e accarezzare vari animali, e magari farsi anche un giro sul carretto con l’asinello.
Durante il percorso saranno offerte varie e genuine degustazioni, come ad esempio: pani cunzatu, vino, ceci in brodo, ricotta e tuma, ceci e fave tostate, carrubbe, dolci, sfinci, latte di mandorla… Al presepe non mancherà neanche lo stand degustativo appositamente allestito per i bimbi celiaci.
Lo staff allieterà la visita dei bambini con animazione dal vivo, musica, giochi e balli natalizi.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.