HomeDai ComuniAgrigentoTelethon, sabato e domenica "Un Cuore di cioccolato"

Telethon, sabato e domenica “Un Cuore di cioccolato”

Published on

spot_img
Sabato 16 e domenica 17 dicembre in più di 3.500 piazze in tutta Italia sarà possibile, con una donazione minima di 12 euro per la versione extra fondente o al latte e di 15 euro per la versione limitata alla gianduia, ricevere un Cuore di cioccolato, e rispondere “presente” alla campagna di Fondazione Telethon di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Le persone che vivono con una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone “presenti”, che rispondano all’appello con donazioni e azioni.
In allegato troverai il comunicato stampa, l’immagine dei Cuori di cioccolato che verranno distribuiti nelle piazze della vostra regione, e il documento con tutti i comuni e le piazze in cui si troveranno i banchetti allestiti dai  volontari di Fondazione Telethon, AVIS, UILDM, ANFFAS, UNPLI e Associazione Nazionale Bersaglieri.
Il Cuore di cioccolato da 210 grammi, al latte o fondente, e da quest’anno anche alla gianduia da 250 grammi, è il prodotto rappresentativo di Fondazione Telethon e da tre anni è distribuito da migliaia di volontari nelle piazze d’Italia.
È stato prodotto da Caffarel, l’azienda torinese che dal 1826 produce cioccolato d’eccellenza, in esclusiva per Fondazione Telethon, con grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alla selezione delle materie prime (senza glutine). Ogni Cuore di cioccolato è inserito in un’elegante confezione regalo che riproduce la parola “cuore” in tutte le lingue, in omaggio ai bambini di tutto il mondo che negli anni sono arrivati in Italia, all’Istituto San Raffaele Telethon di Milano, per sottoporsi alle terapie individuate dai ricercatori Telethon.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...