HomeDai ComuniNaro, canone Enel dimezzato con impianti a Led

Naro, canone Enel dimezzato con impianti a Led

Published on

spot_img

Novità per gli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Naro: l’Enel Sole, ditta concessionaria del servizio, ha adeguato i prezzi del canone alle condizioni della convenzione CONSIP del servizio luce; così il canone annuale scende, con decorrenza retroattiva (primo luglio 2017), da 648 mila a 250 mila euro.

L’impianto inoltre verrà tutto ristrutturato con la sostituzione dei bracci dei pali a muro non più funzionali e con la sostituzione degli apparecchi di illuminazione con nuovi apparecchi a tecnologia led (Light Emitting Diode).

La tecnologia led riguarderà l’intero sistema della pubblica illuminazione comunale e consegue alle politiche di efficienza energetica che permetteranno un consistente
risparmio di energia elettrica e quindi sensibili benefici in termini ambientali ed economici.

La concessione in appalto del servizio di pubblica illuminazione all’ENEL Sole è avvenuta a trattativa privata nell’anno 2002 e negli ultimi tempi era insorto un contenzioso tra Comune e società concessionaria. Adesso, si è pervenuti ad un accordo transattivo i cui effetti cominciano già a vedersi.

“L’ intervento di riqualificazione con illuminazione a led è stato già avviato e interesserà tutte le vie del centro abitato – ha dichiarato il sindaco Lillo Cremona -. E’ un intervento molto positivo, oltre che dal punto di vista dell’efficienza energetica ed economica, anche dal punto di vista della qualità del servizio offerto ai cittadini. La nuova illuminazione a led consentirà infatti una migliore e più viva illuminazione delle strade e delle piazze.

Ma la cosa più importante è l’aver ottenuto dalla società concessionaria la consistente riduzione del canone annuo, adeguandolo ai prezzi Consip e ridando così fiato al bilancio comunale”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...