HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, la scelta scellerata del campo sportivo adibito a discarica comunale

Agrigento, la scelta scellerata del campo sportivo adibito a discarica comunale

Published on

spot_img

Ad Agrigento i cittadini del Villaggio Mosè sono impegnati a firmare una petizione popolare perché il sindaco Calogero Firetto, con ordinanza sindacale numero 241 del 30 novembre scorso, ha scelto il campo di calcio del Villaggio Mosè come luogo dove allocare il nuovo centro di stoccaggio della raccolta differenziata, vicino al centro abitato e al posto di un impianto sportivo.
In proposito, i consiglieri comunali di Forza Italia, Giovanni Civiltà, capogruppo, e Pasquale Spataro, ancora prima dell’emanazione di tale ordinanza, hanno firmato una mozione il 28 novembre, affinchè il sindaco Firetto scelga i luoghi da adibire a centri di stoccaggio dei rifiuti lontano dal centro abitato e da impianti sportivi.

Gli stessi Civiltà e Spataro ritengono tali iniziative del sindaco Firetto “scellerate oltre che indegne”, e affermano: “Il sindaco e il suo assessore all’Ambiente si rendono conto delle scelte che adottano? Dopo il centro di stoccaggio a Villaseta, a fianco della piscina e dei campi da tennis, espropriando l’unica zona destinata ai camperisti, su cui ricadono investimenti privati frutto di sacrifici altrettanto privati, adesso Firetto e Fontana scelgono il campo sportivo del Villaggio Mosè, nei pressi del centro abitato, come discarica e centro di stoccaggio dei rifiuti. Se tale notizia la leggessero nel resto d’Italia, tanti non avrebbero dubbi nel ritenere di essere su “scherzi a parte”. E invece è vero. Tanto incredibile, quanto vero e scellerato.

Si priva una frazione, già emarginata e degradata, di un campo sportivo, e si insedia al suo posto una discarica sotto le finestre dei residenti. E così Agrigento rinasce ed è rinata. Riteniamo – concludono Civiltà e Spataro – che Firetto Sindaco sia un’esperienza che deve volgere al termine nel più breve tempo possibile, affinché la nostra terra sia affidata ad un nostro concittadino che conosca il territorio e che lo valorizzi, e non che lo trasformi in una discarica. Il sindaco eserciti le capacità di ragione, e revochi l’ordinanza. Altrimenti, dato che è alla ricerca di un logo celebrativo di Agrigento Capitale della Cultura 2020, scelga la foto del campo sportivo del Villaggio Mosè adibito a discarica comunale”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...