HomeDai ComuniAgrigentoSiccita': crisi si aggrava ad Agrigento, prolungato razionamento

Siccita’: crisi si aggrava ad Agrigento, prolungato razionamento

Published on

spot_img

Allarme della societa’ di gestione idrica in provincia di Agrigento, Girgenti Acque, che invita a “un uso responsabile” dell’acqua “evitando gli sprechi inutili” in quanto tutte le fonti, gli invasi, le sorgenti, i pozzi “sono interessati da siccita’, e la risorsa idrica a disposizione si e’ significativamente ridotta”. A incidere sul quantitativo di acqua a disposizione e’ il preoccupante perdurare dell’assenza di precipitazioni, fenomeno che interessa ormai da mesi l’intera Sicilia, portando conseguenzialmente a una “grave riduzione” delle riserve d’acqua nella provincia di Agrigento. Girgenti Acque per fronteggiare tale situazione ha adottato tutte le misure per la redistribuzione e il riequilibrio delle risorse idriche disponibili per ripartire equamente tra tutti i comuni gestiti la riduzione palesata, “con l’inevitabile allungamento dei turni di erogazione”. La societa’ ricorda di avere da tempo segnalato “la precarieta’ del sistema delle infrastrutture idriche”, sollecitando agli enti preposti l’adozione delle misure necessarie, quali il pieno utilizzo di tutte le fonti idriche della provincia non utilizzate o parzialmente utilizzate, ubicate nei Comuni che non hanno consegnato gli impianti al gestore del servizio idrico integrato, la consegna delle fonti e dell’acquedotto Tre Sorgenti, il finanziamento degli interventi di rifacimento delle reti idriche comunali (in primis del Comune di Agrigento), la riattivazione del dissalatore di Porto Empedocle, “tutte misure che renderebbero disponibili ulteriori risorse per la comunita’ agrigentina”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.