HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, Spataro su cartelle “pazze” Imu 2012

Agrigento, Spataro su cartelle “pazze” Imu 2012

Published on

spot_img

Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, di Forza Italia, interviene nel merito della notifica in corso, a numerosi cittadini di Agrigento, di cartelle Imu, alquanto esose, relative all’anno 2012. Spataro ha ricevuto diverse segnalazioni da parte dei concittadini secondo i quali i calcoli della tassa sarebbero del tutto errati, sia per gli importi pretesi dal Comune sia per unità immobiliari che, nella maggior parte delle volte, non corrispondono a quelle realmente possedute. Spataro afferma. “Il Sindaco e il suo Assessore al Bilancio, peraltro sempre assente in Consiglio comunale, interrompano per un momento il martellamento quotidiano di Agrigento capitale della Cultura, e corrano subito ai ripari correggendo tali grossolani errori. E a loro rivolgo un interrogativo, alimentato da un dubbio: “Le somme pretese con le cartelle Imu 2012 recapitate sono state inserite nel bilancio di previsione 2017/2019? Se la risposta è sì, è ovvio che bisogna subito cancellare tali somme dalle poste attive del bilancio, che altrimenti risulterebbe falsato e non conforme alle somme che potenzialmente il Comune incasserà. Dunque, il Dirigente responsabile del settore emetta un provvedimento di sospensione delle cartelle recapitate per l’Imu2012, e provveda a riesaminare in autotutela tutte le cartelle notificate, annullando le cartelle errate in toto e rettificando d’ufficio quelle il cui importo non è corretto entro il termine di 60 giorni dal provvedimento di sospensione. Provvederò – aggiunta Pasquale Spataro – con un’interrogazione per accertare quanto accaduto, e con una mozione affinché , nelle more del riesame delle pratiche, si sospendano le cartelle pazze. I cittadini che si accorgono degli errori indicati, presentino al Comune di Agrigento un’istanza in autotutela agli uffici competenti e, se non in grado, avvalendosi degli Enti di patronato presenti nel territorio”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...