La città dei templi ricorda Domenico Modugno intitolandogli il Belvedere di piazza Sinatra. Domani, sabato 18 novembre verrà ricordata la figura del grande artista della canzone italiana, Domenico Modugno nonché il suo impegno civile a favore della città. E la sua sagoma, posta al Belvedere, inviterà ad ammirare dall’alto, la Valle e il mare “nel blu dipinto di blu”. Domenico Modugno, che ha legato il suo nome alla città dei templi per le sue battaglie civili per la chiusura del manicomio e che per un certo periodo fu pure consigliere comunale, verrà ricordato da quanti lo conobbero in quel particolare periodo della vita cittadina. Modugno che non era un politico ma un uomo prestato alla politica, rimase in Aula Sollano dal 1990 al 1992. Memorabile fu anche il suo “Concerto per non dimenticare” tenuto ad Agrigento nel 1989 per i malati dell’ospedale psichiatrico dopo lo scandalo. La cerimonia avrà inizio alle ore 10 e 30 presso l’ex Collegio dei Padri Filippini cui seguirà l’inaugurazione del Belvedere e la scopertura della sagoma artistica, realizzata in acciaio, del peso di 220 chili, su disegno del direttore dell’Accademia di Belle Arti di Agrigento, Alfredo Prado che l’ha donata alla città.
Agrigento, si inaugura il “Belvedere Domenico Modugno”
1.711 views
Ultime
Grande Sud Orchestra, suoni e melodie del Sud nella Valle
Redazione -
0
Il progetto “Il Sud che suona “ nasce dalla fantasia di alcuni artisti d'eccezione che, da un quarantennio, girano il mondo e...
Arriva il Mudibus, la navetta turistica ecologica
L'associazione Ecclesia Viva ha progettato con Il Museo Diocesano, sostenuto dal MIC-Invitalia, un servizio di agevolare il raggiungimento e la...
La boxe thailandese sbarca in Sicilia
Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).
Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono
Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le stampe antiche, il vintage? Torna ogni prima domenica...
Pirandello Fest: successo per “Il berretto a sonagli”
Dopo aver registrato il sold out al botteghino, il primo appuntamento del Pirandello Fest si è rivelato un gran successo di pubblico...