HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, si inaugura il "Belvedere Domenico Modugno"

Agrigento, si inaugura il “Belvedere Domenico Modugno”

Published on

spot_img

La città dei templi ricorda Domenico Modugno intitolandogli il Belvedere di piazza Sinatra. Domani, sabato 18 novembre verrà ricordata la figura del grande artista della canzone italiana, Domenico Modugno nonché il suo impegno civile a favore della città. E la sua sagoma, posta al Belvedere, inviterà ad ammirare dall’alto, la Valle e il mare “nel blu dipinto di blu”. Domenico Modugno, che ha legato il suo nome alla città dei templi per le sue battaglie civili per la chiusura del manicomio e che per un certo periodo fu pure consigliere comunale, verrà ricordato da quanti lo conobbero in quel particolare periodo della vita cittadina. Modugno che non era un politico ma un uomo prestato alla politica, rimase in Aula Sollano dal 1990 al 1992. Memorabile fu anche il suo “Concerto per non dimenticare” tenuto ad Agrigento nel 1989 per i malati dell’ospedale psichiatrico dopo lo scandalo. La cerimonia avrà inizio alle ore 10 e 30 presso l’ex Collegio dei Padri Filippini cui seguirà l’inaugurazione del Belvedere e la scopertura della sagoma artistica, realizzata in acciaio, del peso di 220 chili, su disegno del direttore dell’Accademia di Belle Arti di Agrigento, Alfredo Prado che l’ha donata alla città.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.