HomeMagazineArteFavara, è iniziata la XXVI Mostra internazionale di pittura “I colori della...

Favara, è iniziata la XXVI Mostra internazionale di pittura “I colori della Pace”

Published on

spot_img

Si è svolto presso il castello “Chiaramonte” di Favara, la XXVI Mostra internazionale di pittura “I colori della Pace”, nell’ambito della XLI Rassegna internazionale del “Premio Telamone”, organizzata con professionalità e zelo da Paolo Cilona, presidente del CEPASA.

“I pittori e i poeti partecipanti testimoniano profonda sensibilità per la pace – ha dichiarato Paolo Cilona – ed esprimono il valore della cooperazione artistica, etica, sociale con le loro pregevoli opere”.

È il primo appuntamento della prestigiosa Rassegna Internazionale “Premio Telamone” che proseguirà il 2 dicembre, presso il Museo Archeologico Regionale della Valle dei Templi di Agrigento, con la consegna delle statuette del “Telamone” ai Siciliani che in ogni parte del mondo si distinguono in modo eccellente nei vari settori della vita e con la consegna del Premio “Telamone per la Solidarietà” a chi dà adeguato rilievo all’impegno profuso a favore della fratellanza.

Continuerà il 12 dicembre, presso il Circolo Empedocleo di Agrigento, con la presentazione del libro di Paolo Cilona, dedicato a Luigi Pirandello, in cui sono inserite le poesie che sono state lette dai poeti, davanti alla casa natale del nostro grande drammaturgo, nel centocinquantesimo anniversario della nascita.

È una Rassegna che vuole trasmettere valori genuini alle nuove generazioni per una società che viva all’insegna dell’umanesimo.

La madrina della serata è stata il sindaco di Favara Anna Alba.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere