HomeDai ComuniTurni di erogazione idrica di dodici giorni, Cuffaro sbotta contro Girgenti Acque

Turni di erogazione idrica di dodici giorni, Cuffaro sbotta contro Girgenti Acque

Published on

spot_img

“Siamo tornati indietro di dieci anni – così si esprime Silvio Cuffaro, sindaco di Raffadali, a proposito dell’attuale turnazione idrica nel suo paese – la portata idrica è stata notevolmente diminuita passando dai 40 litri al secondo, agli attuali 25 litri e ciò ha determinato un allungamento dei turni diventato ormai insopportabile.
Io dico a Girgenti Acque che non siamo più disposti a subire questa situazione e se sarà necessario porterò in piazza i miei concittadini e siamo disposti a fare le barricate per ottenere quanto ci spetta.
L’acqua è un bene indispensabile e tutti i cittadini hanno il diritto di riceverla nella giusta quantità.
E non ci piace nemmeno – rincara Cuffaro – l’atteggiamento di Girgenti Acque che (mi riferiscono) arriva addirittura a minacciare i cittadini obbligandoli a firmare il nuovo contratto, pena altrimenti il taglio del servizio. Sono metodi che, se realmente accertati, censuriamo e non possiamo accettare.
Più volte con i dirigenti di Girgenti Acque abbiamo trovato delle intese che sono poi state sistematicamente disattese.
Mi riferisco alla promessa di erogazione h24 di cui poi ci è stata comunicata l’impossibilità di attuazione. Avevamo concordato la fornitura h24 scaglionata per quartiere dove sarebbero stati installati i contatori, ma anche quell’accordo è saltato e non sappiamo il perché. Si era poi stabilito di installare gli sfiatatoi accanto a ogni contatore, in maniera da poter determinare con precisone il consumo idrico pro capite, ma dopo qualche mese ci è stato detto che il costo era eccessivo e non sarebbe stato possibile.

A questo punto chiediamo un incontro con Girgenti Acque e ATO idrico al fine di trovare soluzioni adeguate alla problematica, nel rispetto della legge. Nelle more chiediamo che i cittadini (anche quelli che hanno già installato un contatore) paghino tutti la stessa cifra in modo forfettario, aumentando detta quota in modo da coprire i costi certificati che Girgenti Acque sostiene per il servizio idrico integrato per il comune di Raffadali.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...