In merito alla revoca del decreto di nomina del Consiglio del Parco archeologico della Valle dei Templi, decisa in autotutela dall’assessore regionale dei Beni Culturali Aurora Notarianni, interviene il sindaco di Agrigento Lillo Firetto: “Da un punto di vista formale e sostanziale si pone riparo ad un errore di valutazione commesso dal precedente assessore,che avevamo rilevato e contro il quale avevamo già proposto un ricorso al Tar. Giustizia è fatta, la città torna ad avere voce. Da un punto di vista formale, si restituisce legittimità e buon governo al Parco archeologico, perché si aboliscono gli effetti di una normativa che era in contrasto con la Legge regionale 9 del 2015, che stabiliva i criteri delle nomine del Consiglio del Parco di Agrigento. Dal punto di vista sostanziale, si ristabilisce il concetto di competenza e rappresentatività del Consiglio del Parco, laddove è prevista la presenza con diritto di voto al sindaco, annullando di fatto lo squilibrio di una delega affidata con pieni poteri soltanto a due rappresentanti nominati dall’Assessore regionale, nonché al soprintendente dei Beni culturali di Agrigento. La città torna ad essere presente e le attività del Parco tornano ad essere comprese in una logica di promozione e di sviluppo territoriale. E’ nostra intenzione, a questo punto, nello spirito collaborativo con gli organi della Regione, rinunciare all’azione legale innanzi al Tribunale amministrativo regionale. Rivolgo un ringraziamento al presidente uscente, Bernardo Campo, e agli altri componenti del Consiglio per il lavoro svolto dal loro insediamento”.
Home Dai Comuni Agrigento Revocato il Consiglio del Parco, Lillo Firetto: “Giustizia è fatta, la città...
Revocato il Consiglio del Parco, Lillo Firetto: “Giustizia è fatta, la città torna ad avere voce”
1.356 views
Ultime
Le Arance di Ribera Dop “sbarcano” nel Lazio
Redazione -
0
Sabato 25 novembre attività di promozione per farle gustare, anche come spremute
Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca
Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto
Consegnata Medaglia d’oro al valore ambientale al Capitano di Fregata Daniele...
“La Benemerenza al merito ambientate è il riconoscimento più importante – come si legge nel sito internet del Ministero dell’Ambiente - che...
Settimana nazionale della Protezione civile, presentate le iniziative in programma
Si è svolta stamattina, nei locali della Prefettura, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno in questa provincia in...
Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio...