HomeDai ComuniAgrigentoRevocato il Consiglio del Parco, Lillo Firetto: "Giustizia è fatta, la città...

Revocato il Consiglio del Parco, Lillo Firetto: “Giustizia è fatta, la città torna ad avere voce”

Published on

spot_img

In merito alla revoca del decreto di nomina del Consiglio del Parco archeologico della Valle dei Templi, decisa in autotutela dall’assessore regionale dei Beni Culturali Aurora Notarianni, interviene il sindaco di Agrigento Lillo Firetto: “Da un punto di vista formale e sostanziale si pone riparo ad un errore di valutazione commesso dal precedente assessore,che avevamo rilevato e contro il quale avevamo già proposto un ricorso al Tar. Giustizia è fatta, la città torna ad avere voce. Da un punto di vista formale, si restituisce legittimità e buon governo al Parco archeologico, perché si aboliscono gli effetti di una normativa che era in contrasto con la Legge regionale 9 del 2015, che stabiliva i criteri delle nomine del Consiglio del Parco di Agrigento. Dal punto di vista sostanziale, si ristabilisce il concetto di competenza e rappresentatività del Consiglio del Parco, laddove è prevista la presenza con diritto di voto al sindaco, annullando di fatto lo squilibrio di una delega affidata con pieni poteri soltanto a due rappresentanti nominati dall’Assessore regionale, nonché al soprintendente dei Beni culturali di Agrigento. La città torna ad essere presente e le attività del Parco tornano ad essere comprese in una logica di promozione e di sviluppo territoriale. E’ nostra intenzione, a questo punto, nello spirito collaborativo con gli organi della Regione, rinunciare all’azione legale innanzi al Tribunale amministrativo regionale. Rivolgo un ringraziamento al presidente uscente, Bernardo Campo, e agli altri componenti del Consiglio per il lavoro svolto dal loro insediamento”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...