HomeDai ComuniAgrigentoScolaresche visitano la stanza Livatino

Scolaresche visitano la stanza Livatino

Published on

spot_img

Prime visite di scolaresche alla “Stanza della memoria” del giudice Rosario Livatino dopo la cerimonia di apertura presieduta dalla sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Maria Elena Boschi. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Esseneto – Castagnolo” accompagnati dalle docenti, particolarmente incuriositi ed emozionati, hanno visitato questa mattina, presso l’ex Palazzo di giustizia di Agrigento in piazza Gallo, oggi sede di uffici comunali, la camera dove per dieci anni, lavorò come sostituto procuratore della repubblica, il giudice Rosario Livatino ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990.
A guidare in visita gli studenti, personale dell’ufficio pubblica istruzione del Comune cui è demandato il compito di sovrintendere alle prenotazioni e alla gestione di quel luogo della memoria. Sono infatti già molte le scuole che hanno chiesto di poter far visitare ai ragazzi la Stanza del giudice Livatino.
“ E’ fondamentale – ha detto il sindaco Lillo Firetto – che proprio nella sede degli uffici comunali si lasci un segno tangibile della vita di un magistrato siciliano che ha saputo dare l’esempio con la sua determinazione, il suo rigore, la sua correttezza, la sua devozione e la sua pace interiore”.
Per le visite alla “Stanza della memoria” del giudice Rosario Livatino è necessario prenotare ai seguenti numeri: 0922.590138/590139/590140

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...