HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento e Caltanissetta candidate ad ospitare i "Giochi d'Impresa"

Agrigento e Caltanissetta candidate ad ospitare i “Giochi d’Impresa”

Published on

spot_img

Altra candidatura in vista per la città di Agrigento. Questa volta, però, assieme alla città di Caltanissetta.
Il sindaco Lillo Firetto ha preso parte questa mattina, nella sala di rappresentanza del Comune di Caltanissetta, alla conferenza stampa per la candidatura ufficiale delle due città siciliane ad ospitare, nel 2022, la IV edizione degli World Company Summer Games, ossia i giochi mondiali dello sport d’impresa. Testimonial d’eccezione, l’ex campione italiano di salto in alto, negli Anni Sessanta, e giornalista sportivo per le Reti Mediaset, Giacomo Crosa. Il duo, Agrigento-Caltanissetta, dovrà vedersela con altre importanti città quali Riga in Lettonia, Lubiana, capitale della Slovenia e Bordeaux in Francia. Alla presentazione della candidatura, oltre al sindaco Firetto era presente il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, Luigi Fortuna, presidente nazionale CSAIn (Centri sportivi aziendali e industriali), Umberto Ilardo, componente del Comitato esecutivo e Giacomo Crosa, presidente onorario CSAIn.

Si tratterà quindi di vincere sulle altre candidate e nel 2022 ospitare i Giochi che, ispirandosi ai giochi olimpici, promuovono l’attività sportiva nel mondo delle imprese e quindi nel mondo del lavoro. Il sindaco di Agrigento, nel suo intervento, ha ricordato come Agrigento sia già candidata nel 2020, a Capitale Italiana della Cultura”.
“Agrigento – ha detto Lillo Firetto – ha avviato un percorso che porta al 2020, come una svolta che recupera i danni del passato ed esalta la partecipazione collettiva ad un futuro di accoglienza e di ospitalità”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.