HomeDai ComuniAragonaAragona, i cittadini: "Troppi immigrati in paese", polemica in consiglio

Aragona, i cittadini: “Troppi immigrati in paese”, polemica in consiglio

Published on

spot_img

Giovedì scorso, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, il sindaco Giuseppe Pendolino ha tenuto una conferenza stampa, per mettere a conoscenza i cittadini della difficile e complicata situazione finanziaria in cui versa il Comune di Aragona.

Una conferenza stampa nella quale Pendolino, ha parlato solo di cifre, numeri e di un possibile “piano di rientro” . Ma non ha fatto alcun cenno a responsabilità di alcun tipo delle precedenti Amministrazioni.

“Abbiamo – spiega Pendolino – circa 13 milioni di euro di debiti. Abbiamo un’evasione circa del 35% . E dal 2012 ad oggi, abbiamo un credito nei confronti dei cittadini di circa 7 milioni di euro. Ci stiamo attivando per una lotta serrata all’evasione fiscale”.

“Non voglio dare la colpa a nessuno – continua il sindaco – perché non sono andato a ricostruire da dove partono i debiti. Ma dato che dal 14 giugno 2017, si è insediata la nuova Amministrazione, mi è sembrato giusto rendere conto alla cittadinanza, di quello che abbiamo trovato”.

Ma a conferenza quasi conclusa, alcuni cittadini, presenti nell’Aula Consiliare, hanno rappresentato al Primo Cittadino, l’eccessiva presenza di extra comunitari che vivono nelle strutture di accoglienza di Aragona.

Un discorso che a dir vero esulava dal tema della conferenza, ma che evidentemente i cittadini presenti hanno voluto rappresentare al sindaco.

Attualmente il numero di immigrati presenti nel territorio aragonese è di circa 200. Un numero eccessivo rispetto agli abitanti del paese agrigentini. Cittadini adirati e preoccupati.

Dunque Aragona come Siculiana e Porto Empedocle.

Pendolino dal canto suo, afferma: “Noi queste comunità le subiamo. Al sindaco viene data una semplice comunicazione. E’ la Prefettura che autorizza. Al Comune viene solo chiesto se i locali dove devono essere ospitati i migranti, sono idonei oppure no”.

 

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.