L’Akragas torna con un prezioso pareggio dal campo del Monopoli. Uno 0-0 giusto, frutto di una partita ben giocata dai giovani biancazzurri che nella prima frazione di gioco hanno controllato le folate offensive degli avversari, pericolosi in almeno 4 occasioni sventate da Vono, e risultati molto propositivi nel secondo tempo quando sono riusciti a confezionare l’azione più pericolosa del match con la traversa colpita da Longo.
Un punto che muove la classifica dell’Akragas che adesso condivide l’ultimo posto in classifica con Cosenza e Fondi.
“È un pareggio che ci sta stretto – ha detto a fine partita il vice allenatore Leo Criaco, in panchina al posto dello squalificato Raffaele Di Napoli – Ai punti avremmo meritato la vittoria. La squadra ha disputato un ottimo secondo, mettendo in pratica un buon calcio. Nel primo tempo abbiamo concesso un paio di occasioni al Monopoli, ma siamo stati sempre attenti e propositivi. L’ Akragas è in netta crescita sia sotto l’aspetto fisico che mentale, che ci fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Siamo molto soddisfatti del risultato, ma soprattutto della prestazione”.
Ecco i risultati della terza giornata:
Andria | 1 – 1 | Casertana | |
Matera | 0 – 0 | Cosenza | |
Monopoli | 0 – 0 | Akragas | |
Rende | 0 – 1 | Siracusa | |
Catania | 3 – 0 | Lecce | |
Catanzaro | 0 – 0 | Juve Stabia | |
Paganese | 1 – 1 | Reggina 1914 | |
Trapani | 0 – 0 | Sicula Leonzio | |
Virtus Francavilla | 1 – 0 | Fondi |
La classifica:
1. | Monopoli | 7 |
2. | Bisceglie | 6 |
3. | Rende | 6 |
4. | Reggina 1914 | 4 |
5. | Lecce | 4 |
6. | Catania | 4 |
7. | Catanzaro | 4 |
8. | Casertana | 4 |
9. | Sicula Leonzio | 4 |
10. | Paganese | 4 |
11. | Virtus Francavilla | 4 |
12. | Trapani | 4 |
13. | Matera | 3 |
14. | Siracusa | 3 |
15. | Andria | 2 |
16. | Juve Stabia | 2 |
17. | Akragas | 1 |
18. | Fondi | 1 |
19. | Cosenza | 1 |