HomeDai ComuniAgrigentoI Volontari di strada lanciano l’iniziativa “Riusiamo: no allo spreco”

I Volontari di strada lanciano l’iniziativa “Riusiamo: no allo spreco”

Published on

spot_img

Riusiamo, no allo spreco”: è il nome del nuovo progetto che l’Associazione Volontari di Strada di Agrigento ha avviato da qualche settimana, con l’obiettivo di promuovere, sensibilizzare ed incentivare, nel territorio, la cultura del recupero, del riuso e del non spreco. Il progetto ha lo scopo di finanziare le attività dell’Associazione a favore delle famiglie bisognose, fermo restando che i nostri assistiti continueranno a beneficiarne gratuitamente presso la nostra sede.

In questa prima fase, l’Associazione ha promosso il “Mercatino del Riusato” attraverso la presenza, sul lungomare Falcone – Borsellino di San Leone, di un gazebo, nell’ambito della settimanale iniziativa del “Mercato del Contadino”, destinato alla vendita di abbigliamento usato.

Ma già a partire dai prossimi giorni questo tipo di attività verrà “allargata” ad altre tipologie (giocattoli, libri, oggettistica e bigiotteria).

E’ un’occasione – sottolinea la presidente dei Volontari di Strada, Anna Marino – per avviare un percorso di conoscenza della cultura del riuso basata anche su principi di solidarietà sociale, a favore di fasce di popolazione con ridotte disponibilità economiche che, purtroppo, anche nel nostro territorio, aumentano sempre più.  Finalità primaria è quella di dare risposte concreto nel contrasto alla povertà, dando importanza al concetto di “scarto” non come rifiuti, ma come risorsa. Vogliamo inoltre – aggiunge – creare una coscienza ambientale che favorisca il riuso degli oggetti usati ed inutilizzati che partirà dalle scuole primarie attraverso una sere di incontri concordati e promossi con i dirigenti scolastici”.

Ma non solo: l’Associazione Volontari di Strada farà richiesta al Comune di Agrigento per essere autorizzata ad occupare uno spazio del suolo pubblico in occasione del mercato del venerdì in piazzale Ugo La Malfa.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.