HomeDai ComuniSciacca, presentato progetto per il recupero del centro sportivo di cotrada Perriera

Sciacca, presentato progetto per il recupero del centro sportivo di cotrada Perriera

Published on

spot_img

Il Comune di Sciacca ha partecipato con un proprio progetto all’Azione 9.6.6 del PO FESR 2014-2020. È stato trasmesso alla Regione Siciliana – comunicano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore Annalisa Alongi – una richiesta di finanziamento per dare seguito a un intervento di miglioramento del centro polivalente sportivo che comprende la riqualificazione dei campetti da tennis e del pallone tenda del quartiere Perriera.

Il progetto è stato redatto dall’Ufficio Lavori Pubblici e presentato nell’ambito della misura 9.6.6. La misura è denominata “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”.

Il progetto è stato presentato nell’ambito della prima finestra della misura dall’Ufficio Sviluppo Economico, prima della scadenza del 17 agosto, a seguito dei cinque incontri promossi dall’Amministrazione comunale con le realtà locali: associazioni culturali, sportive e sociali, comitati di quartiere, scuole, enti e operatori interessati all’attuazione o fruizione degli interventi, che il sindaco Valenti e l’assessore Alongi ringraziano per il contributo.

Gli spunti emersi – dicono – ci serviranno per definire le ulteriori progettualità da presentare quando sarà aperta la seconda finestra del bando, nel febbraio 2018, dando seguito agli altri ambiti di interesse che l’Amministrazione comunale ha indicato nell’avviso pubblico dello scorso mese di luglio. Il lavoro, dunque, proseguirà, valutando altre istanze che giungeranno dalla comunità.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...