HomeDai ComuniAgrigentoPresidio sanitario a S. Leone, Vaccarello: l'amministrazione Firetto sostenga il prezioso servizio...

Presidio sanitario a S. Leone, Vaccarello: l’amministrazione Firetto sostenga il prezioso servizio dell’associazione Gise

Published on

spot_img

“Un luogo di aggregazione, di raduno e di divertimento, come quello di San Leone, in questo particolare periodo della stagione va presidiato anche dal punto di vista sanitario”. Il consigliere comunale di Agrigento, Angelo Vaccarello, apprezza il lodevole sforzo dell’associazione G.I.S.E. della città dei templi che, anche quest’anno, offre il prezioso servizio, stazionando ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 22.00 alle ore 02.00, con personale sanitario ed ambulanza di rianimazione, all’interno del piazzale Aster. “Già si contano primi esiti positivi di questa qualificata presenza – sottolinea Vaccarello – situazioni di rischio risolti in modo positivo. Ma anche l’amministrazione comunale faccia ora la sua parte – aggiunge l’esponente del gruppo “Uniti per la Città” – mostri sensibilità e disponibilità con azioni concrete, affinché gli operatori vengano sostenuti e messi nelle condizioni di potere svolgere al meglio l’attività di pronto intervento. A cominciare dall’assegnazione di un posto riservato con apposita perimetrazione al centro del piazzale Aster per lo stazionamento del mezzo di soccorso. I volontari offrono inoltre un servizio importante come quello della misurazione glicemica, della pressione arteriosa della saturazione. E non solo: il sabato un medico specializzato a bordo effettua, per le sole emergenze, elettrocardiogramma. Mi auguro che l’amministrazione Firetto questa volta si adoperi seriamente e operi con senso di responsabilità – conclude Vaccarello – in modo da andare incontro alle esigenze dell’associazione al fine di mantenere attivo un servizio salvavita, utile in un posto frequentato e affollato da migliaia di giovani e di turisti”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...