HomeDai ComuniAgrigentoTeresa Mannino racconta Il Maestro senza regole docu-film sulla vita di Andrea...

Teresa Mannino racconta Il Maestro senza regole docu-film sulla vita di Andrea Camilleri

Published on

spot_img

L’evento al Tempio di Giunone, Valle dei Templi accesso da via Panoramica dei Templi domenica 16 luglio 2017, dalle ore 20.30 alle 23.30

 

In uno dei luoghi più cari ad Andrea Camilleri e al suo Commissario Montalbano, domenica 16 luglio 2017 il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta al Tempio di Giunone, nei pressi del Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi (AG) il docu-film sulla vita del celebre scrittore agrigentino Il Maestro senza regole, con la presenza di un’ospite d’eccezione: Teresa Mannino. L’attrice palermitana racconterà la sua straordinaria esperienza in compagnia del Maestro, conosciuto sul set durante le riprese del film, di cui svelerà ricordi e retroscena.

Il documentario, diretto nel 2004 da Claudio Canepari e Paolo Santolini, grazie alle interviste di Teresa Mannino a Camilleri e ad altri personaggi che lo hanno conosciuto, ricostruisce le varie tappe della carriera e della vita privata dello scrittore, a partire dagli anni dell’adolescenza a Porto Empedocle fino all’insegnamento all’Accademia nazionale di arte drammatica e alla scrittura dei suoi famosi romanzi.

Per questo inedito “dietro le quinte”, sarà presente anche la cantante mezzosoprano Debora Troìa che, accompagnata dalla chitarra di Tobia Vaccaro, omaggerà l’amica Mannino con un concerto a lei dedicato dal titolo “Bentornata Teresa!”, che riproporrà le più belle canzoni della tradizione musicale siciliana.

L’evento, organizzato dal FAI e dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, intende celebrare una Sicilia che sa rinascere e guardare con orgoglio alla sua storia, la quale proprio in questa terra ha lasciato tracce imponenti nella perfezione delle architetture dei templi dorici e nell’emozionante paesaggio della campagna agrigentina.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.