HomeDai ComuniGloria Di Mora tra i 40 amministratori italiani selezionati per il corso...

Gloria Di Mora tra i 40 amministratori italiani selezionati per il corso di formazione Anci

Published on

spot_img

Gloria Di Mora, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Realmonte, è stata selezionata alla 6a edizione del Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale (forsAM), organizzato dalla Scuola Anci per giovani amministratori. Si tratta di un corso specialistico, il più impegnativo e ricco dei percorsi organizzati da Anci, destinato agli amministratori con massimo 36 anni di età. Lo scopo è quello di fornire gli appropriati strumenti tecnici e concettuali utili ad affrontare il percorso amministrativo. Sono stati ammessi 40 giovani amministratori provenienti da tutte le parti d’Italia, al termine di una selezione svoltasi a Roma il 26, 27 giugno e 5 luglio. Il corso si terrà a Roma, presso la sede dell’Anci, e si svilupperà lungo il periodo settembre 2017 – marzo 2018, comprendendo 38 ore di inserimento residenziale e 192 ore di didattica (lezioni frontali e project work).
«Sono molto entusiasta per l’occasione concessami – ha commentato Gloria Di Mora. Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree tematiche: diritto amministrativo e degli Enti locali, urbanistica, welfare, gestione e valorizzazione delle risorse, finanza locale, servizi pubblici locali, politica di coesione territoriale e Innovazione nelle città. Un corso impegnativo, ma che permette di acquisire nozioni e strumenti fondamentali per l’operato di un amministratore. Un percorso che sicuramente mi arricchirà, grazie al confronto con amministratori che vivono realtà diverse dalla mia”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.