HomeDai ComuniAgrigentoCentro d'accoglienza in via Giovanni XXIII. Nuccia Palermo (S.F.): Siamo felici di...

Centro d’accoglienza in via Giovanni XXIII. Nuccia Palermo (S.F.): Siamo felici di aver fatto risvegliato gli animi di altri esponenti politici, attendiamo incontro con il Prefetto

Published on

spot_img

“A distanza di settimane, ormai, l’allerta dei residenti di via Giovanni XXIII rimane sempre alta e non possiamo che essere soddisfatti nel leggere che anche altri esponenti politici si siano accodati alla nostra richiesta di incontro con il Prefetto Nicola Diomede. Un incontro, richiesto ormai da tempo, al fine di chiarire la reale situazione sulla paventata apertura di un centro di accoglienza nella centrale via del comune di Agrigento”.

A ritornare sull’argomento emergenza immigrazione è ancora il Capogruppo del PDR Sicilia Futura, Nuccia Palermo, che attende ad oggi chiarezza.

“Siamo convinti che quando si tratta di sicurezza per il cittadino non si debba giocare a far i solisti e proprio per questo l’aver stimolato l’attenzione di altri esponenti politici sul gravoso problema non può che rincuorarci. Bisogna – afferma Nuccia Palermo – entrare in quelli che sono i numeri previsti per l’accoglienza che, a detta dello stesso Primo Cittadino, sono stati abbondantemente superati nella loro quota massima ed il continuare a sottolineare lo stata perenne di emergenza non può giustificare il continuo sovrannumero di presenze”.

“Dato ancor più importante – insiste il Capogruppo e Vice Segretario Provinciale di Sicilia Futura, Nuccia Palermo – è quello dato dalla scarsa programmazione per una politica seria di integrazione all’interno del tessuto economico e sociale del territorio tutto. Non è ammissibile ammassare, nel senso lato del termine, centinaia e centinaia di uomini, mortificando gli uni e modificando in modo disordinato e non programmato la realtà di intere città”.

“Abbiamo interloquito e continuiamo a farlo con gli uffici del comune di Agrigento e con l’amministrazione attiva – conclude Nuccia Palermo – che al momento ufficiosamente ci comunicano che non vi è alcuna richiesta ufficiale relativamente all’apertura del centro di accoglienza in questione. Ma siamo dell’idea che quando le voci di corridoio sono insistenti un fondo di verità è possibile che vi sia e sulla base di ciò, come già richiesto, insistiamo per essere ricevuti, insieme ad una delegazione di residenti, dal Prefetto di Agrigento Nicola Diomede”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...