HomeDai ComuniAgrigento“Leggera come l’abisso”, esce il primo libro di Roberto Pecoraro

“Leggera come l’abisso”, esce il primo libro di Roberto Pecoraro

Published on

spot_img

Esce oggi, edito da Leucotea Project, il primo romanzo di Roberto Pecoraro dal titolo “Leggera come l’abisso”.

È una storia di profondità e leggerezza, di cambiamento ambientata – in parte – anche ad Agrigento di cui l’autore racconta luoghi, profumi, sensazioni ed emozioni.

“E’ la storia di Linda – ci racconta Roberto Pecoraro -, una ragazza che inizia oggi inizia a camminare con le sue gambe uscendo da casa come una figlia ormai matura. La sua storia è rimasta per mesi dentro il mio PC sotto forma di file con il nome “Letteratura per gioco”.

L’idea di scrivere un romanzo – prosegue l’autore –  è infatti nata proprio per gioco, trascinata dalla passione per le parole; dall’amore per le emozioni, l’immaginazione e la fantasia. Ringrazio di cuore gli amici che mi hanno incoraggiato ad iniziare quest’avventura, quando nemmeno lontanamente immaginavo che sarei stato in grado di scrivere un intero romanzo. Non sono uno scrittore, non lo sarò mai. Voglio rimanere un artigiano, un giocoliere, un artista di strada.

Voglio mantenere il piglio e lo sguardo di sogno d’un bambino che costruisce castelli di sabbia pensando che siano grattacieli – spiega Pecoraro -. E allora, come un giocoliere di strada, vi aspetto con le mie parole in un qualsiasi semaforo rosso del vostro tempo; quando avrete voglia di aspettare, di fermarvi un attimo… e leggermi.

Il mio spettacolo durerà sino all’ultimo secondo di rosso del semaforo; perché non mi interessa raccogliere gli spiccioli ma strapparvi un sorriso, una lacrima, un’emozione. Mi piacerebbe vedere il riflesso della storia di Linda su chi la legge. Chiedo ai lettori, per questo, di farmeli arrivare tutti questi riflessi, nelle forme che riterrete più opportune. Saranno, per me, tesori da custodire nell’anima: per farne nido, rifugio, poesia. Un ringraziamento speciale all’editore Matteo Moraglia che ha creduto, sin dall’inizio, in questo progetto” conclude Pecoraro.

L’AUTORE
Roberto Pecoraro è nato ad Agrigento nel 1974. Ha vissuto in Sicilia sino al 2009 per poi trasferirsi a Milano dove vive attualmente. È laureato in Ingegneria, sposato e papà di tre bambini. È attivo nel sociale e in particolare nella promozione della lettura e delle attività culturali nelle periferie. Leggera come l’abisso è il suo primo romanzo.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.