HomeDai ComuniAgrigentoUna Befana bellissima, gran vittoria della Fortitudo Moncada sull’UniCusano Roma

Una Befana bellissima, gran vittoria della Fortitudo Moncada sull’UniCusano Roma

Published on

spot_img

prCala il sipario sulle feste, la Fortitudo Moncada Agrigento cala la sesta vittoria consecutiva ed è importantissima, non solo perché le consente di restare nella parte nobile della classifica ma anche perché con il punteggio di 95-83 ribalta la differenza canestri nei confronti di una formazione temibile come l’UniCusano (-5 all’andata).

Gara spettacolare e molto intensa fin da subito, con una prima metà caratterizzata soprattutto dal grande equilibrio, puntellato dalle due triple romane realizzate allo scadere sia del primo che del secondo periodo. Due formazioni che volevano fortemente vincere, al netto dei problemi fisici (out Chiarastella, acciaccati De Laurentiis e Bell-Holter da una parte, out Maresca e Chessa dall’altra).

Tutt’altra gara nella ripresa: con Rino De Laurentiis a stringere i denti su una caviglia dolorante, i biancazzurri iniziano a costruire il parziale che spacca la partita. Il lungo classe ’92 esce nuovamente dolorante dopo aver completato un gioco da 2+1 per il 59-47 dei padroni di casa, capaci di imprimere un ritmo spaventoso e ideale per le caratteristiche di un Perrin Buford assolutamente dominante, già a quota “20 e 10” nel terzo quarto (12 rimbalzi alla fine per lui, come quelli di Bell-Holter).

Agrigento spinge fino al massimo vantaggio sul +26 (77-51), poi la reazione di Roma e un ultimo quarto carico di tensione agonistica, ma gestito in modo da conservare un vantaggio in doppia cifra e vincere il doppio confronto.

Prossimo impegno il 15 gennaio in casa di Agropoli, quindi la settimana successiva il big match al PalaMoncada con la capolista Angelico Biella.

Fortitudo Moncada Agrigento – UniCusano Virtus Roma 95-83 (21-20; 43-43; 77-57)

Fortitudo Moncada Agrigento: Bucci 13 (0/1, 3/7, 4/5 tl), Buford 28 (10/15, 1/3, 5/7 tl), Cuffaro ne, Zugno (0/3, 0/2), Evangelisti 16 (1/3, 3/7, 5/5 tl), A. Tartaglia ne, Ferraro 9 (3/3, 3/4 tl), M. Tartaglia, Chiarastella ne, De Laurentiis 7 (2/7, 0/1, 3/5 tl), Piazza 12 (2/4, 1/1, 5/5 tl), Bell-Holter 10 (4/7, 0/2, 2/4 tl). All. Franco Ciani

UniCusano Virtus Roma: Brown 20 (8/12, 0/1, 4/8 tl), Raffa 17 (7/14, 0/3, 3/4 tl), Benetti 7 (3/4, 0/2, 1/1 tl), Piccolo (0/3 da tre), Rubinetti, Di Simone ne, Chessa ne, Sandri 8 (3/4, 0/3, 2/2 tl), Baldasso 14 (1/7, 2/9, 6/8 tl), Landi 15 (1/7, 4/8, 1/4 tl), Vedovato 2 (1/2). All. Fabio Corbani

FOTO DI SALVATORE PISCIOTTO

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.