HomeDai ComuniAgrigentoIniziativa dell’Associazione Polisportiva “Akyama" di Agrigento

Iniziativa dell’Associazione Polisportiva “Akyama” di Agrigento

Published on

spot_img

Partono il 9 gennaio 2017 i corsi gratuiti anti-bullismo e di difesa personale organizzati dall’Associazione Polisportiva dilettantistica “Akyama” di Agrigento presieduta da Piero Guastella.

A nome dell’associazione interviene l’Avv. Barbara Garascia che dichiara: “In un momento in cui alcune categorie sono più esposte di altre ad una violenza dilagante davanti alla quale ci sappiamo sorprendere ma non difendere, ritengo fondamentale che si intervenga con iniziative mirate, atte ad affrontare il problema, ponendo finalmente un argine agli episodi incresciosi che la cronaca giornalmente propone.

In quest’ottica, credo che l’iniziativa dell’Associazione Polisportiva Akyama sia altamente meritoria in quanto rivolta alle fasce più deboli, cioè ai bambini ed alle donne, con una proposta mirata ad educare a difendersi e non ad offendere.

Ritengo, inoltre, ancora più lodevole che tale iniziativa parta dai privati, che sia assolutamente gratuita e che si avvalga dell’esperienza e della competenza di istruttori altamente qualificati come il Maestro Gerlando Moscato, cintura nera e ottavo Dan a livello nazionale, che guiderà personalmente il corso.

Ancora una volta l’iniziativa privata va a coadiuvare validamente il lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine e dalle Istituzioni diventando un esempio da seguire”

Il corso ha una durata annuale, le lezioni si svolgeranno il lunedì ed il venerdì dalle 17.30 alle 18.30 presso la palestra Olympia sita in Agrigento Salita Madonna degli Angeli e per le iscrizioni ci si potrà rivolgere al numero 338.8866255.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.