HomeDai ComuniAgrigentoVicenda netturbini, Spataro: con la differenziata si eviterebbero licenziamenti e ne gioverebbero...

Vicenda netturbini, Spataro: con la differenziata si eviterebbero licenziamenti e ne gioverebbero i contribuenti e l’ambiente

Published on

spot_img

“Salvaguardare i posti di lavoro è possibile. Così come è possibile  confermare la riduzione dell’aliquota Tari, decisa da aula Sollano”.

Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, torna a prendere posizione. E lo fa  all’indomani della protesta promossa dai netturbini, il cui futuro sembra essere a rischio a seguito dell’annunciata volontà da parte dell’amministrazione Firetto di attivare, nell’ambito dell’attuale bando, la leva del cosiddetto quinto d’obbligo, procedendo ad un ribasso del 20% rispetto al costo complessivo del servizio di raccolta  rifiuti. “E’ vero che il Comune ha la necessità di recuperare delle risorse per fare fronte anche al maggiore esborso legato al trasferimento della spazzatura nella discarica di Lentini – spiega l’esponente di Forza Italia – ma è altrettanto vero che ci sono altre efficaci soluzioni da potere mettere in campo, evitando così di  dare il ben servito a una cinquantina di padri di famiglia  e senza dovere ritoccare al rialzo l’entità della bolletta. Gli strumenti ci sono, vanno solo organizzati, pianificati e resi operativi. Mi riferisco, in particolare, alla raccolta differenziata, che nel nostro territorio non decolla.

Solo a Fontanelle è stata avviata una fase di sperimentazione, i cui esiti tra l’altro non sono esaltanti, frutto di una impostazione, messa a punto dall’amministrazione attiva, che presenta non poche falle e parecchi limiti. E tutto questo si aggrava e suona ovviamente come un paradosso – tuona Spataro – se si tiene conto che alla guida del competente assessorato  c’è un esponente di primo piano di Legambiente. La differenziata, se strutturata bene, e diffusa capillarmente su tutto il territorio comunale – aggiunge il consigliere comunale azzurro – abbatterebbe sensibilmente i costi del servizio e di conseguenza non si determinerebbero discrepanze contabili e se ne gioverebbero quindi i contribuenti, in termini di risparmio, e l’ambiente in termini di pulizia e decoro.  E in questa ottica non si agiterebbe neppure la forbice per tagliare posti di lavoro.

Va anche detto – puntualizza ancora Spataro – che il raggruppamento di imprese, che attualmente si occupa del servizio al Comune di Agrigento, ottiene riconoscimenti nel nord Italia per come gestisce la differenziata. Perché allora non “importare” questo modello?  E poi, sempre in chiave di recupero fondi, – conclude Spataro – mi chiedo se Firetto e Fontana stiano realmente lavorando per dare riscontro all’annunciata volontà di chiedere il risarcimento danni alla Regione per come è stata condotta la vicenda in ordine alla scelta della discarica durante i mesi estivi. Anche questa sarebbe allora una strada da seguire, da battere convintamente per non fare piangere agli agrigentini le conseguenze della disastrosa gestione dell’emergenza targata governo Crocetta”

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.