HomeDai ComuniAgrigento“Ferrovia dei Templi”, un tour operator estero commissiona un programma di 30...

“Ferrovia dei Templi”, un tour operator estero commissiona un programma di 30 corse sulle “Littorine” d’epoca

Published on

spot_img

Un “nuovo” modo di visitare uno dei più importanti distretti turistici della Sicilia attira l’attenzione degli operatori esteri del settore.

Un tour operator tedesco ha commissionato alla Fondazione FS un pacchetto di itinerari in treno storico sulla “Ferrovia dei Templi”, i cui binari partono da Agrigento e Porto Empedocle conducendo direttamente al cuore del Parco Archeologico, Patrimonio UNESCO. I viaggi saranno effettuati a bordo delle “Littorine” d’epoca ALn 668 serie 1600 nei mesi di ottobre e novembre 2016 e febbraio, marzo e aprile 2017. Sono previste 30 corse e più di 3mila turisti, con una media di 100 partecipanti ad ogni evento.

Il treno storico si conferma così come mezzo ideale per visitare la Valle dei Templi – grazie alla strategica fermata Tempio di Vulcano, adiacente all’ingresso del Parco e del Giardino della Kolymbethra – trasformando il mezzo e i tempi di trasporto in una bella esperienza all’interno del viaggio stesso.

Proprio per offrire un servizio di assistenza alla clientela e per promuovere gli itinerari turistici sui rotabili d’epoca, la Fondazione FS ha aperto un proprio Presidio Turistico presso la stazione di Agrigento Centrale, primo della intera rete.

Con la “Ferrovia dei Templi”, inserita nel progetto “Binari senza tempo” con cui la Fondazione FS ha ridato una nuova vita a linee ormai prive di servizio di trasporto pubblico locale grazie al turismo ferroviario, si aggiunge un tassello importante per lo sviluppo economico del territorio di Agrigento, fortemente legato al settore del turismo.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...