HomeDai Comuni“Fermi… è da qui che si riparte!”

“Fermi… è da qui che si riparte!”

Published on

spot_img

Dal 1° settembre l’IISS “Marconi” di Favara e Racalmuto, per effetto del dimensionamento, è stato aggregato al “Fermi” di Aragona. Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Elisa Maria Casalicchio e i sindaci dei tre comuni interessati, Dott.ri Alba, Messana, Parello, hanno voluto rivolgere agli alunni delle tre sedi e ai loro genitori un caloroso saluto, augurando un buon inizio di anno scolastico.

Grande è stata la risposta delle famiglie che hanno partecipato numerose a questo incontro, grazie al quale la scuola può avvicinarle alla realtà che ogni giorno vivono i loro figli.

Visibilmente emozionati, hanno ascoltato con attenzione il significativo discorso tenuto dalla Dirigente, che ha sottolineato l’importanza di uno studio costante e altamente qualificato per la formazione umana e sociale dei ragazzi. Ha invitato, inoltre, i genitori ad una stretta e continua collaborazione con la Presidenza e con i docenti, al fine di migliorare la qualità del servizio scolastico.

La festa dell’accoglienza si è svolta il 12 ad Aragona, il 13 a Favara e il 14 a Racalmuto, dove era presente anche l’Arciprete, Don Diego Martorana.

“Il primo compito di un Dirigente – ha dichiarato la Dott.ssa Casalicchio –è quello di seguire la formazione dei propri studenti ed è questo il primo obiettivo che mi pongo quotidianamente. Devo, però, aggiungere che il ruolo del Dirigente oggi è coinvolto anche nella gestione amministrativa della scuola, che vuol dire gestione del personale, della sicurezza, affrontare i problemi inerenti ad una comunità, la quale comprende centinaia di persone. Tali responsabilità sono diventate ancora più ampie da quando la nostra istituzione scolastica comprende anche scuole su più comuni. Vi è la necessità di tenere unita una comunità scolastica che ha esperienze diverse, per cui il tema dominante sul quale io mi trovo fortemente impegnata è quello di mettere in relazione le diverse componenti e farle dialogare, poiché è evidente che un buon dialogo genera anche una buona azione didattica.

Oggi l’obiettivo prioritario è quello di diventare un’unica famiglia!”

Con la stessa tenacia e indiscutibile professionalità con cui è riuscita, dopo pochi giorni dalla sua nomina a Dirigente, ad ottenere il trasferimento della comunità scolastica del “Fermi” nella nuova sede, portando l’Istituto ad eccellenti livelli di qualità con un notevole incremento delle iscrizioni, la Dott.ssa Casalicchio è pronta a raccogliere una nuova sfida, quella di un rilancio delle sedi di Favara e Racalmuto alle quali riconosce buone potenzialità finora non del tutto messe a regime.

“Sono certa che sapremo camminare insieme, ognuno con i propri bisogni, aspettative, competenze e responsabilità, per una scuola di qualità, in grado di garantire il successo formativo a tutti gli alunni”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.