Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà, interviene a seguito della firma del Patto per la Sicilia al Tempio della Concordia ad Agrigento tra Renzi, Alfano, Crocetta e Firetto, e afferma: “Il fine settimana degli effetti speciali si è concluso. Innanzi al tempio della Concordia è stata rappresentata la tragedia ormai classica degli annunci. E tanto fumo, di chiacchiere, si è sollevate tra le colonne doriche dell’ antica Akragas. Anche il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, non potendo finora vantare assolutamente nulla di concreto, si è aggregato volentieri all’ allegra compagnia dedita agli annunci, peraltro dinanzi ad una città che adesso è più informata ed è a conoscenza che i fondi per la rete idrica li ha annunciati e stanziati, chissà dove, il presidente della Regione Lombardo nel 2010, e che i fondi, altre decine di milioni di euro, per la rete fognaria, sono stati stanziati, chissà dove, dal Cipe nel 2012. Però “repetita iuvant”, dal latino: “le cose ripetute aiutano”. Adesso, dopo la passerella vacua e patetica nella Valle dei Templi, il sindaco Firetto rientri finalmente a lavoro seriamente al Municipio, e lavori per dotare la città di uno, il primo, almeno uno, progetto concreto, finanziato, esecutivo, reale per la città di Agrigento. Ripetiamo anche noi : almeno uno. Attendiamo”.
Patto per la Sicilia, Civiltà (FI): “Basta con gli effetti speciali”
305 views
Ultime
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Redazione -
0
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...
Agrigento Cooking Show: cala il sipario sulla seconda edizione
Una gara “ai fornelli” direttamente dalla sala Concordia del Palacongressi del villaggio Mosè. Cala il sipario sulla seconda edizione di Agrigento Cooking...
Rock in teatro ad Agrigento: i migliori chitarristi italiani in concerto...
Uniti da sei corde. Per suonare insieme. Che vuol dire, mettersi in gioco per un progetto comune, ma anche portare in scena...
EZIO D’ERRICO, UN “GENIO” DA RICORDARE. SUCCESSO PER L’INCONTRO DIBATTITO
Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all'incontro - dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi...
L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte...
“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e...