LEGA PRO Saraniti risponde a Gomez, tra Akragas e Vibonese finisce 1-1

Senza infamia e senza lode la prima uscita in campionato dell’Akragas bloccata in casa dalla Vibonese. Un gol per tempo per suggellare un pari che alla fine dei conti è sembrato giusto.

Poco impegno per i due portieri, e due reti molto simili nate da qualche rimbalzo e qualche indecisione delle difese.

Il vantaggio biancazzurro firmato al 26’ del primo tempo da Gomez, è stato vanificato nella ripresa dall’ex Andrea Saraniti che ha approfittato dell’indecisione dei giovani difensori akragantini.

Tra gli uomini di Di Napoli, ottima la prova di Pezzella che ha gestito le geometrie a centrocampo. Dal momento della sua sostituzione, l’Akragas ha subito la manovra rossoblu fino alla rete del pari.

Poi il caldo e la fatica hanno impedito di ragionare e per l’Akragas è diventato difficilissimo trovare spazi nei ristretti spazi della difesa ospite.

Prima del fischio d’inizio, le squadre hanno osservato un minuto di raccoglimento per commemorare le vittime del terremoto.

IL TABELLINO

Akragas: Pane, Scrugli, Russo (28’ s.t. Garcia), Pezzella (12’ s.t. Coppola), Riggio, Carillo, Zanini, Salandria, Gomez, Longo Salvemini.

All. Raffaele Di Napoli.

Vibonese: Russo, Franchino, Paparusso, Guffrida (32’ s.t. Tindo), Sicignano, Manzo, Scapellato (22’ s.t. Yabre), Legra, Saraniti, Leonetti (1’ s.t. Rossetti), Chiavazzo.

All. Francesco Costantino

Arbitro: Giacomo Campione di Pescara
Primo assistente: Luca Solazzi di Avezzano
Secondo assistente Francesca Di Monte di Chieti.

Spettatori: 1541 (420 abbonati)
Reti: Gomez (26’ p.t.); Saraniti (24’ s.t.)
Ammoniti: Gomez 41’ s.t.

LA PARTITA

Pochi minuti di studio, poi Vibonese subito avanti che prova a sfruttare due tiri dalla bandierina che fanno scorrere qualche brivido sulla schiena dei biancazzurri.

L’Akragas risponde per le rime ma Longo, da pochi passi, non trova l’impatto con il pallone nonostante l’invitante cross di Salandria.

La partita si mantiene vibrante e le due squadre mostrano di volersi giocare le chance. Al 13 Pane interviene con i piedi su Chiavazzo e gli soffia il pallone.

Tra i rossoblu, l’ex Saraniti è certamente l’uomo più rappresentativo e pericoloso. Al 25° riesce a svettare in area di rigore tutto solo ma la conclusione non è potente e Pane può bloccare senza problemi.

Manzo non riesce ad allontanare il tiro di Gomez che porta in vantaggio l'Akragas

Manzo non riesce ad allontanare il tiro di Gomez che porta in vantaggio l’Akragas

Sul capovolgimento di fronte arriva il vantaggio akragantino: un tiro dalla distanza di Salvemini è smorzato da un difensore e diventa un assist per Gomez che anticipa Russo in uscita e lo supera con un pallonetto. Inutile il tentativo sula linea di porta di Manzo.

E’ il primo gol della stagione, il minuto è il 26’, e l’abbraccio di tutta la squadra a mister Di Napoli sottolinea che il gruppo c’è.

Al 44’ l’Akragas va vicina al raddoppio ma Longo, ancora una volta, manca la deviazione decisiva davanti a Russo mandando la palla alta sulla traversa.

La ripresa inizia all’insegna della Vibonese, la squadra di Costantino tiene molto il pallino del gioco, tenta di trovare spazi nella retroguardia biancazzurra che si fa trovare pronta a respingere gli assalti avversari.

Al 12’ della ripresa Di Napoli deve rinunciare a Pezzella, uno dei migliori in campo ma che non ha smaltito i postumi di un infortunio subito nel corso del primo tempo. Al suo posto entra Coppola.

Al 24’ la Vibonese pareggia i conti. Saraniti sfrutta un’indecisione della difesa che non interviene su un pallone spazzato dal portiere Russo che rimbalza innocuo verso l’area di rigore biancazzurra. Il capitano degli ospiti è il più veloce ad approfittarne supera Pane in uscita e poi esulta sotto il settore occupato da circa 10 tifosi ospiti.

Gli ultimi minuti sono biancazzurri, ma le forze ormai ridotte al minimo regalano un’ultima emozione quando Gomez dalla distanza impegna Russo che si distende e blocca.

E’ l’ultimo sussulto, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.