HomeNewsFerragosto 2016, tra obiettivi mancati e danni alla nostra immagine

Ferragosto 2016, tra obiettivi mancati e danni alla nostra immagine

Published on

spot_img

Ancora una volta tutti i buoni propositi che erano stati prefissati al fine di evitare qualunque tipo di danno verso i territori presi d’assalto nel giorno più caldo dell’anno, sono andati praticamente in fumo. Circolano costantemente sui social immagini imbarazzanti tra la sconcerto di coloro che le hanno immortalate, riguardanti la presenza di ogni tipo di rifiuti sulle spiagge dell’agrigentino.

Ma allora il problema dove trova la sua base?

L’obiettivo di limitare i danni attraverso il divieto di accampamento o di accendere il tipico falò di ferragosto non è stato altro che un mancato supporto della pubblica amministrazione verso una delle tradizioni più belle della città dei templi. Il rumore notturno del mare, i concerti musicali improvvisati intorno al fuoco sono stati considerati le cause più importanti dell’indecoroso spettacolo che, purtroppo, puntualmente, è alla vista di tutti gli agrigentini ed in particolare di tutti i turisti presenti. Il problema non trova soluzione in nessuna di queste situazioni, il problema ha ad oggetto qualcosa che non può essere limitata da nessuno.

Il tanto famigerato senso civico del buon cittadino dovrebbe venir fuori proprio in queste circostanze, perchè la bottiglia di liquore o i sacchi di immondizia che sono stati immortalati non sono il frutto di accampamenti o falò, sono il frutto dell’ineducazione di casi isolati che, sfortunatamente, trovano il modo di divertirsi insultando moralmente e fisicamente l’agrigentino e la sua meravigliosa terra.

L’obiettivo di “limitare i danni” è diventato nient’altro che un danneggiamento delle nostre tradizioni più belle.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.