HomeDai ComuniIl "Trenino del sorriso" a Favara per tutte le sere di agosto

Il “Trenino del sorriso” a Favara per tutte le sere di agosto

Published on

spot_img

La città di Favara accende le notti d’estate con il Trenino del Sorriso. Un mezzo di trasporto che unisce divertimento e rispetto per l’ambiente grazie ad un sistema di locomozione ad emissioni zero con motore elettrico. Da alcuni giorni turisti, cittadini e soprattutto bambini partecipano al tour della città di Favara a bordo del Trenino del Sorriso che attraversa piazza Cavour e le vie del centro storico. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla cooperativa Il Sestante di Enzo Bellavia. «Un’idea nata quasi per gioco – spiega l’imprenditore – che ha conquistato il pubblico e che in questo periodo funziona a pieno regime nella città di Favara grazie, soprattutto, all’entusiasmo del sindaco Anna Alba e alla collaborazione dei Vigili Urbani che si sono messi subito a disposizione nel coadiuvare il funzionario regionale alla viabilità per l’approvazione del percorso. Paradossale per Agrigento visto che il progetto, in realtà nato per la città dei templi, ad oggi non ha potuto godere dello stesso tempismo. Il lido balneare di San Leone, ad esempio, nonostante il percorso condiviso dal funzionario regionale, non può essere ancora attivato. Peccato che non sia stato riscontrato lo stesso interesse. La polizia municipale, malgrado la disponibilità del funzionario regionale, non è stata mai pronta ad individuare un percorso specifico da assegnare al trenino. Così, al momento, questo progetto nella città dei templi è stato accantonato».

Il tour prevede, oltre il centro storico, un percorso panoramico al Belvedere di San Francesco con partenza ogni ora da piazza Cavour dalle 18 in poi di tutti i giorni. Per informazioni e prenotazioni è disponibile il sito www.ilsestante.net oppure i numeri telefonici 0922.26028 e 0922.437474.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.