Domenica 31 luglio, alle ore 21 presso il Tempio di Giunone, si terrà la manifestazione dal titolo PATTY SINGERS in: “ITALIA IN VINILE – Note di Storia”; un viaggio tra le più belle pagine della musica italiana dagli anni Trenta sino ai giorni nostri, con un occhio di riguardo alle influenze provenienti dagli Stati Uniti d’America e dal Brasile. I Patty Singers, specializzati nel canto armonizzato, sono Lilia e Giovanna Cavaleri, Claudia e Roberta Marcantonio, Alessandro Patti che le accompagna al piano, Domenico Pontillo al contrabbasso ed Emanuele Lo Vullo alla batteria.
Ultime
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Redazione -
0
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...