HomeDai ComuniAgrigentoIII Caffè Letterario "sulla strada della legalità". Quinto appuntamento

III Caffè Letterario “sulla strada della legalità”. Quinto appuntamento

Published on

spot_img

Venerdì 29 luglio, neell’ambito dell’iniziativa del III Caffè Letterario “sulla strada della legalità”, promossa dalla Questura di Agrigento in collaborazione con l’Associazione “E. Loi”, sulla terrazza a mare del Centro Balneare della Polizia di Stato il moderatore Enzo Alessi incontra gli autori del romanzo “La bellezza dell’acqua”, Alberto Bellavia, Adriana Iacono e Lia Lo Bue.

“La bellezza dell’acqua” è un romanzo collettivo unico nel suo genere, dove il racconto e il vissuto hanno confini labili. Alberto, Adriana e Lia   partecipano a un corso di scrittura. L’insegnante Betta racconta loro dell’omicidio del Commissario di Polizia Cataldo Tandoj, avvenuto al Viale della Vittoria ad Agrigento nel lontano 1960, un agguato in piena regola nel quale ha perso la vita anche il giovane Ninni, colpito da una pallottola vagante. Per quali ragioni gli autori sono stati spinti a scrivere……?

La band “The classroom” proporrà originali intermezzi musicali.

All’interno del Centro Balneare espone il maestro Vincenzo Patti.

L’ingresso è libero.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...