HomeDai ComuniAgrigentoTelecamere in aula sollano: Il consiglio vota no, Palermo insiste e da...

Telecamere in aula sollano: Il consiglio vota no, Palermo insiste e da la scelta ai cittadini

Published on

spot_img

Le telecamere non entreranno in Aula Sollano. Non ci sarà alcuna diretta streaming.
Lo ha deciso il consiglio comunale di ieri sera che ha bocciato la proposta del capogruppo del PDR Nuccia Palermo.

A favore della proposta, si sono registrati soltanto 3 voti favorevoli, (Palermo, Borsellino e Gibilaro), 8 voti sfavorevoli (Vitellaro, Bruccoleri, Falzone, Riolo, Fantauzzo, Galvano, Licata e la neo entrata grillina Monella), 12 astenuti (Catalano, Iacolino, Mirotta, Battaglia, Nobile, Spataro, Urso, Civiltà, Picone, Alfano, Giacalone e Vaccarello) e 7 assenti (Vullo, Amato, Hamel, Sollano, Sanso, Graceffa e Carlisi).

nuccia palermo“Siamo amareggiati per quanto successo ieri in aula Sollano – sostiene Nuccia Palermo – In molti tenteranno di sminuire l’importanza di un regolamento che invece avrebbe permesso alla città di vedere gli atteggiamenti, le proposte e la vera attività che si svolge all’interno del palazzo di città. Non ha senso, a parer nostro, temere i commenti e le critiche del cittadino perché sarebbe come rinnegare coloro che ti hanno dato fiducia al momento delle elezioni”.

“In un momento storico dove il popolo chiede un cambiamento netto alle vecchie logiche di potere, i vari rappresentanti politici avrebbero dovuto cogliere al volo l’occasione di dimostrare alla città non solo la piena trasparenza ma anche il proprio ruolo di servitore della città”.

“Il sentire parlare di paternità come accusa per la presentazione di un regolamento che dalla stessa commissione VI tardava ad arrivare – continua Palermo – ha mortificato la genuinità delle mie intenzioni ma sicuramente non mi ha scoraggiata nel tentare di difendere il diritto all’informazione e alla trasparenza.”

“Pur rimanendo il biasimo per un’occasione perduta – conclude Palermo – comunico alla città che la sottoscritta si farà promotrice, insieme al collega Borsellino e al consigliere Gibilaro unici favorevoli durante la votazione e la discussione di ieri in consiglio, di una raccolta firme che coinvolga direttamente i cittadini e gli dia finalmente voce in capitolo sul diritto di informazione all’interno di aula Sollano”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...