HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, revocata isola pedonale al viale della Vittoria

Agrigento, revocata isola pedonale al viale della Vittoria

Published on

spot_img

“Quando le battaglie sono genuine, serie, di contenuto e vanno nell’esclusivo interesse della collettività, non possono che produrre risultati positivi”.

Il consigliere comunale di Agrigento Pasquale Spataro, del gruppo “Uniti per la Città”, esulta per avere contribuito a far cambiare idea all’amministrazione Firetto, la quale, tramite l’assessore Miccichè, ha annunciato di avere revocato, seppur limitatamente al periodo estivo, il provvedimento che imponeva l’istituzione dell’isola pedonale domenicale al viale della Vittoria.

“E’ stato posto il limite temporale del 30 settembre – aggiunge Spataro – mi auguro che continui a prevalere il buon senso e il provvedimento venga successivamente prorogato ed esteso a tutto l’anno. Ma intanto è stato già raggiunto un eccellente risultato – spiega il consigliere comunale del gruppo “Uniti per la Città” – perché si restituisce questa importante area cittadina alle famiglie agrigentine che non la frequentavano più per la limitazione imposta alla circolazione. E ai disagi si sommano poi i conseguenti danni economici inferti ai commercianti della zona, i cui incassi si erano drasticamente ridotti. Finalmente, anche se ci è voluto un po’ di tempo, il governo locale ha compreso l’importanza di rendere libero il transito veicolare, tenuto conto che il nostro contesto urbano è privo di adeguati collegamenti pubblici e poi perché non esiste un piano di mobilità interna. Stesso discorso vale per Piazza Pirandello: va rivista l’ordinanza che disciplina la circolazione – conclude Spataro – anche lì quotidianamente si registrano disagi per gli automobilisti e danni per i titolari degli esercizi commerciali”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.